Si tratta di un pezzo "incredibilmente raro": quasi 25 chilogrammi di roccia del Pianeta Rosso, il più grande frammento mai trovato sulla Terra. La cifra astronomica è stata sborsata da un acquirente rimasto anonimo
Rivediamo alcuni dei servizi andati in onda durante l'ultima stagione. In questa puntata la Camera dei Diamanti dell'Università di Ferrara, gli atomi ultrafreddi e nuove soluzione nel settore della robotica
"Il massimo della ricerca si fa con cellule staminali prodotte in laboratorio però esistono tante altre malattie che si possono studiare solo negli embrioni" afferma nel 2015 a Rainews24 il genetista Edoardo Boncinelli
Rivediamo alcuni dei servizi andati in onda nel'ultima stagione. In questa puntata il terreno di simulazione lunare LUNA dell'ESA, i progetti del primo parastronauta John McFall, una visita al CIRA di Capua e la nave che trasporta razzi in Guyana
Dall'ENEA di Brindisi al CNR fino all'EMBL di Roma, entriamo nei laboratori per scoprire nuove soluzioni per il riciclo, la riduzione dell'inquinamento e il monitoraggio ambientale
Il progetto, al quale contribuisce anche l'Italia, mira a studiare in modo approfondito i neutrini e la fisica del decadimento del protone, per rispondere a domande ancora aperte su particelle, origini della materia e supernovae