Salta al contenuto principale

truffa

Polizia Postale: attenzione alla truffa del “mi piace”

La Polizia Postale ha pubblicato un avviso riguardo alla truffa del “mi piace”, un inganno che sta colpendo numerosi utenti sulle piattaforme online. I cybercriminali, infatti, aggiungono le potenziali vittime a gruppi Telegram proponendo facili guadagni semplicemente mettendo “mi piace” a video su piattaforme online come YouTube, Instagram e TikTok.

Truffa: SMS falso dal CAF

La Polizia Postale ha pubblicato un avviso relativo a una truffa in corso che utilizza un SMS che chiede all’utente di contattare con urgenza il CAF. Il messaggio sfrutta le imminenti scadenze fiscali e invita a chiamare un numero che inizia con 89, che prevede un costo maggiorato rispetto al proprio piano telefonico.

Se si richiama il numero indicato, non solo non risponderà nessun operatore del CAF e si resterà in attesa senza ricevere assistenza, ma si subirà anche l’addebito del servizio e si vedrà svuotato il proprio credito telefonico.