Salta al contenuto principale

Unione Europea

Global Sumud Flotilla salpa da Siracusa

Lunga vita a questo viaggio nonviolento, contro le strategie dei volenterosi che credono solo e soltanto nel peccato originale del 7 ottobre e nel vortice di una danza macabra sui morti e sui feriti, ritratti e sopraffatti da un fiume di parole ingorgate, puzzolenti.

Lunga vita a questo viaggio nonviolento, contro i nuovi fasci d’azione smaniosi di partorire nuovi figli e figlie della lupa, che fanno precipitare quel “mai più” nella valle di un’economia liberista e nei dipartimenti di guerra senza difesa.

Humanity 2, una nuova barca a vela per la ricerca e soccorso nel Mediterraneo

Con la barca a vela Humanity 2, l’organizzazione di ricerca e soccorso SOS Humanity, attiva da dieci anni, sta portando una seconda nave di soccorso nel Mediterraneo centrale. La barca a vela, lunga circa 24 metri, è attualmente in fase di acquisto da parte di SOS Humanity e sarà poi convertita. A partire dalla metà del 2026, la Humanity 2 colmerà un gap letale al largo delle coste tunisine come nave di soccorso e di monitoraggio.

Umarell. Esternazioni di Mattarella

Sergio Mattarella, l’umarell che dice di essere il presidente della repubblica, non si lascia sfuggire cantiere a cui affacciarsi e a cui distribuire le sue perle di saggezza. Domenica 7 settembre, ad esempio, ha partecipato alla canonizzazione di Acutis e Frassati, addirittura dal sagrato della basilica di San Pietro.

Venerdì 5 invece si è affacciato al Forum di Cernobbio con una dichiarazione che, da bravo umarell, pareva arrivare dal pianeta Papalla.

Software Libero nel Mondo – Episodio 2 - Unione Europea

Inviato da tuxsa il

Dopo l’ONU, anche l’Unione Europea (UE) rappresenta un esempio importante di come il Software Libero sia ormai parte integrante delle strategie politiche, economiche e tecnologiche di istituzioni di alto livello.

L'Europa Bullizzata: L'Urgente Necessità di una Politica Forte

Inviato da tuxsa il

L’Europa si trova oggi in una posizione di evidente svantaggio sotto i continui attacchi, più o meno velati, dell’ex presidente americano Donald Trump. Il termine "bullizzati" non è un’esagerazione, ma la cruda descrizione di una realtà politica e diplomatica in cui il Vecchio Continente appare incapace di rispondere con fermezza alle provocazioni e minacce che provengono da Oltreoceano.