Salta al contenuto principale

Università degli Studi Roma Tre

Attacco hacker a Roma Tre: servizi principali ripristinati, sito ancora irraggiungibile

Nella notte dell’8 maggio, l’Università degli Studi Roma Tre è stata vittima di un grave attacco informatico che ha colpito duramente la sua infrastruttura digitale. L’attacco ha causato l’interruzione immediata dei servizi informatici e ha reso irraggiungibili i siti web dell’Ateneo, generando disagi per studenti, docenti e personale amministrativo. Lo ha reso noto l’Università.

Non appena rilevato l’attacco, l’Area Sistemi Informativi dell’Ateneo ha attivato le procedure d’emergenza, allertando l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e la Polizia Postale. Gli esperti si sono recati fisicamente nelle sedi dell’università e hanno lavorato intensamente, fino alle due del mattino, per valutare l’entità dell’attacco, contenere i danni e avviare il delicato processo di ripristino.

Sin dalle prime ore del giorno successivo, le Direzioni 5 e 7 si sono mobilitate per ristabilire i servizi essenziali, con priorità ai sistemi legati alla gestione amministrativa come contabilità, protocollo informatico, Iris e segreteria studenti. Già dalla serata del 9 maggio, è stato possibile ripristinare parzialmente l’accesso alla piattaforma GOMP, consentendo a studenti e docenti di usufruire dei servizi di segreteria.

Il lavoro di recupero non si è mai interrotto e, con l’aggiornamento dell’11 maggio, l’università ha annunciato il ripristino del servizio di autenticazione, compromesso durante l’attacco. Questo ha permesso la progressiva riattivazione dell’accesso a diversi applicativi in modalità SaaS, tra cui quelli destinati alla gestione del personale, alla contabilità e al protocollo informatico.

La mattina del 12 maggio ha segnato un passo importante: in accordo con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, sono stati riattivati e risultano raggiungibili e fruibili i seguenti sistemi digitali dell’Ateneo: SmartEdu – Gomp (Gestione Carriere Studenti), Servizi bibliotecari, Servizi di pagamento PagoPA, Anagrafe della Ricerca, Sedute degli Organi Collegiali, Carriera del Personale e delle presenze, Protocollo informatico, Contabilità, Patrimonio Edilizio, Votazioni, Procedure di Gare, Concorsi, Servizi di collaboration (e-mail, Teams, SharePoint, ecc.).

Nonostante il ripristino di una buona parte dei sistemi, l’Università fa sapere che il lavoro prosegue senza sosta per mettere completamente in sicurezza l’infrastruttura e analizzare nel dettaglio i dati coinvolti. Il ripristino dei siti web e dei servizi secondari sarà avviato nelle prossime fasi.

L’ateneo si è scusato per i disagi causati e ha garantito aggiornamenti costanti sull’evoluzione della situazione. L’attacco ha evidenziato ancora una volta quanto le istituzioni accademiche siano vulnerabili a minacce informatiche sempre più sofisticate, e quanto sia fondamentale rafforzare la sicurezza digitale per proteggere dati, servizi e attività fondamentali per la vita universitaria.

Al momento il sito web istituzionale dell’Università Roma Tre risulta ancora irraggiungibile.

https://www.uniroma3.it/

L'articolo Attacco hacker a Roma Tre: servizi principali ripristinati, sito ancora irraggiungibile proviene da Rivista Cybersecurity Trends.