Salta al contenuto principale

78° Festival del cinema di Locarno

78° Festival del cinema di Locarno. Dal nucleare iraniano al diritto alla casa, tra finzione e realtà. Prima parte

Il 78° Festival del cinema di Locarno, conclusosi a metà agosto, si conferma tra gli eventi mainstream del cinema come uno degli appuntamenti più stimolanti, aperto all’attualità, alla dimensione sociale del nostro quotidiano, ad una visione che spazia oltre la produzione occidentale e che non si fa sopraffare dalla produzione hollywoodiana.

Queste caratteristiche continuano ad attirare un pubblico progressista che la sera del 7 agosto si è alzato in piedi in Piazza Grande e per alcuni lunghi minuti ha applaudito ricordando Gaza.

78° Festival del cinema di Locarno. Dal nucleare iraniano al diritto alla casa, tra finzione e realtà. Seconda parte

Come spiegato nell’articolo precedente, tra i film che mi hanno positivamente colpito nei giorni che ho trascorso al Festival, ho scelto di presentare qui due produzioni che affrontano problematiche attuali attraverso una storia di fantasia. Oggi scrivo di un film d’animazione.