- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
ES-LCA e patrimonio naturale
Immagine
![]() |
|
Autore | |
Sinossi |
La protezione dell’ambiente, la tutela delle risorse ecologiche e naturali, la valorizzazione sostenibile degli spazi urbani e rurali rappresentano per le società del terzo millennio degli incontestabili paradigmi etici e delle ineludibili realtà con le quali confrontarsi: in tal senso, è riconosciuta l’esigenza, sempre più pressante, da un lato di sottrarre parti del territorio al degrado e a pratiche non sostenibili, dall’altro di superare una concezione che mira a preservare la natura sottraendola all’influenza antropica, per muovere verso una nuova frontiera della conservazione dei “paesaggi storici” realizzati attraverso le modifiche operate sul territorio dall’Uomo nel corso dei millenni. Alla tutela ambientale – già di per sé meritoria – si sono così affiancati obiettivi più ampi, connessi alla fruizione dei contesti territoriali, in un’ottica di conservazione attiva, e si sono modificate le strategie di intervento in funzione della valorizzazione di risorse e contesti, nonché dello sviluppo delle specificità del territorio stesso, valorizzando e potenziando le risorse materiali e immateriali locali attraverso programmi di intervento coordinati e strutturati. |
Parole chiave | |
Anno di Pubblicazione |
2015
|
Editore |
Firenze University Press
|
Città |
Firenze
|
Codice ISBN |
9788866558033
|
Chiave Citazione |
bibcite_151
|
DOI |
http://doi.org/10.36253/978-88-6655-803-3
|
Allegati Biblioteca |
Documento
|
Libro
|
|
Scarica Citazione Bibliografica | |
Area Biblioteca |
Opere Generali
|