Salta al contenuto principale

Big Tech

Sudditi Digitali: Perché le Nazioni hanno consegnato le chiavi di casa alle Big Tech (e come riprendercele)

Il Web è nato con una promessa di libertà: un progetto per sua natura decentrato, dove ogni nodo della rete aveva pari dignità e dove la conoscenza doveva fluire senza barriere. Trent'anni dopo, guardandoci intorno, quella promessa sembra tradita.

Conformismo digitale: la nuova schiavitù volontaria

Viviamo immersi in una rete che promette libertà e connessione, ma che sempre più spesso genera omologazione e dipendenza. Il conformismo digitale non nasce da imposizioni esterne, bensì da una adesione volontaria ai modelli imposti dalle grandi piattaforme. Usiamo ciò che tutti usano — sistemi operativi, app, social network — senza più chiederci perché. Eppure, la libertà digitale esiste: richiede solo consapevolezza, spirito critico e il coraggio di scegliere strumenti davvero liberi.