Napoli, redattore di VAS escluso dai “Dialoghi Mediterranei”: «Un evento blindato, poco spazio al vero dialogo»
In occasione dell’evento “MED Dialoghi Mediterranei” – organizzato al
In occasione dell’evento “MED Dialoghi Mediterranei” – organizzato al
L’ANPI Collinare “Aedo Violante” condanna con fermezza l’attentato dinamitardo avvenuto nella notte del 17 ottobre 2025, che ha distrutto le automobili del giornalista Sigfrido Ranucci e d
In occasione dell’evento “MED Dialoghi Mediterranei” – organizzato al
L’ANPI Collinare “Aedo Violante” condanna con fermezza l’attentato dinamitardo avvenuto nella notte del 17 ottobre 2025, che ha distrutto le automobili del giornalista Sigfrido Ranucci e d
L’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione sta ridefinendo processi, responsabilità e diritti: può rendere i servizi più efficaci, ma solo entro cornici di trasparenza e controllo democratico. I casi recenti mostrano perché servono regole, audit e responsabilità istituzionale
L'articolo IA nella PA, niente benefici senza regole: diritti e bias sotto esame proviene da Agenda Digitale.
Le elezioni in Calabria hanno registrato un dato che, aldilà dei vincitori e dei vinti, risuona come un campanello d’allarme per l’intero sistema politico: un’affluenza del 43,14%, uno dei più bassi della storia repubblicana. Mentre le segreterie di partito si affannano a proclamare vittorie e a tracciare proiezioni nazionali, il messaggio più potente e pericoloso viene ignorato.
E' da tempo che sento, purtroppo, una bruttissima affermazione: "comanda chi prende più voti". In effetti si concepisce ed interpreta il consenso elettorale o meno come un mandato totale. Ho sempre cercato di spiegare, e non solo sui Social, che questo è un concetto TOTALMENTE estraneo alla democrazia riducendola al gioco "infantile" dell' "asso pigliatutto".