Salta al contenuto principale

Diritti Umani

Music for Peace accoglie, divulga e partecipa a “Ultimo Grido per Gaza”

Music for Peace invita stampa, associazioni, istituzioni e cittadinanza a partecipare al presidio per pace e giustizia in risposta all’appello lanciato da “Ultimo Grido per Gaza” per esprimere dissenso, dolore e rifiuto alla de‑umanizzazione.

L’appuntamento è domenica 27 luglio alle 21:00 presso la sede di Music for Peace (Via Balleydier 60, Genova). Alle 22:00 inizierà l’azione pubblica.

La solidarietà non dorme

Handala

All’alba di oggi, una decina di droni di nazionalità sconosciuta hanno sorvolato la nave Handala, durante il suo viaggio verso Gaza. La nave si trova ancora in acque internazionali. Secondo le prime impressioni dell’equipaggio, si tratti di voli di ricognizione e spionaggio israeliani.

Il collega Antonio Mazzeo ha lanciato un appello, da bordo della nave solidale, all’università di Messina, affinché rompa i rapporti di collaborazione con Israele e con le università israeliane implicate nelle ricerche militari.

CPR: dietro quel filo spinato…

Riceviamo e volentieri diffondiamo.

Nonostante il silenzio e il diniego del Ministero dell’Interno, ieri sera il Segretario di Radicali Italiani Filippo Blengino e Bianca Piscolla, membro della Giunta nazionale, si sono recati comunque all’hotspot di Lampedusa per tentare di verificare, almeno dall’esterno, le condizioni in cui vengono trattenute le persone migranti. Una volta giunti nei pressi delle recinzioni, in un’area pubblica e priva di divieti, sono stati fermati e allontanati dall’Esercito. A darne notizia è l’ufficio stampa di Radicali Italiani.

Ogni sbarco un progetto di vita

Emergency Life Support: Sbarcati oggi ad Ancona 71 naufraghi soccorsi in acque internazionali della zona SAR libica

Un ragazzo sudanese a bordo racconta: “Sono scappato in Libia dal Sudan in guerra per lavorare, ma una volta arrivato mi sono reso conto che neanche lì c’era sicurezza. Venivi aggredito in strada e ti entravano anche in casa per derubarti”.

Domenico Pugliese, comandante della Life Support, dichiara: “Auguriamo il meglio alle persone soccorse e ci prepariamo a una nuova missione”.

L’esercito israeliano ha attaccato Handala in acque internazionali e rapito 21 civili disarmati

La Freedom Flotilla Coalition conferma che la nave civile Handala, in navigazione per rompere l’illegale e genocida blocco imposto da Israele alla popolazione palestinese di Gaza, è stata violentemente intercettata dalle forze militari israeliane in acque internazionali, a circa quaranta miglia nautiche dalla costa.

Alle ore 11:43 (ora palestinese), le forze di occupazione hanno disattivato le telecamere a bordo della Handala e ogni comunicazione con l’equipaggio è stata interrotta.

Sciopero della fame per Gaza

Noi, Combattenti per la Pace israeliani e palestinesi, invitiamo tutti ad aderire allo sciopero di protesta e solidarietà con i nostri fratelli e sorelle di Gaza, sottoposti a una politica di fame deliberata e di completa privazione delle condizioni di vita essenziali.

Lo sciopero avrà luogo a Beit Jala, in concomitanza con lo sciopero della fame indetto dal Comitato Supremo di Coordinamento dei Palestinesi del 48′.

I bambini di Gaza sono i nostri figli!

Il 27 luglio 2025, in acque internazionali, l’esercito israeliano ha assaltato la nave Handala, battente bandiera tedesca e parte della Freedom Flotilla, diretta verso Gaza con aiuti umanitari. Ventuno civili disarmati sono stati sequestrati e deportati con la forza in Israele. Nessun carico di armi, nessun atto ostile. Solo un tentativo – pacifico e dichiarato – di portare medicine, beni essenziali, solidarietà a una popolazione stremata da mesi di bombardamenti, assedi e totale isolamento.

Forlì : il Vescovo per Gaza

Una dichiarazione di Mons. Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro

Siamo tutti invitati, domenica 27 luglio alle ore 22 , a suonare le campane per chiedere la fine del conflitto a Gaza.

Il Vescovo vi incoraggia a continuare a pregare per la pace e far udire la voce delle comunità cristiane che chiedono con forza una pace vera e duratura, e si uniscono al grido di Papa Leone XIV: “A Gaza, stiamo assistendo a una “barbarie” che non risparmia le persone – bambini, anziani, famiglie – e i luoghi di vita – case, ospedali, scuole, chiese.