Salta al contenuto principale

Ecologia ed Ambiente

Pini Lido di Savio: ricorso alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo

Sconcertati dalla totale assenza di interesse sul tema verde urbano evidenziata nei diversi iter giudiziari, i cittadini del gruppo Salviamo i pini di Lido di Savio e Ravenna non si arrendono, per i 39 pini superstiti vanto del Lido che il “Parco Marittimo” vuole distruggere senza motivo. Alberi sani, come confermato dall’inventore delle prove di trazione; incidenti zero, dichiarato dalla Polizia Municipale; e sporadici dissesti della pavimentazione certamente risolvibili senza devastare un patrimonio pubblico di rilievo.

In Italia quest’anno sono stati bruciati 30.988 ettari di territorio

Nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio.

Il Sud è il più colpito dall’emergenza incendi con sei regioni in cima alla classifica per ettari percorsi dalle fiamme: Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania e Sardegna.

Incendiari, ecomafiosi e crisi climatica tra le cause degli incendi boschivi.

Festival Alta Felicità IX edizione: molto più di un festival

Con un lungo, fragoroso, emozionante intermezzo di rumore alle 22 in punto di ieri sera per lo Sciopero dal Silenzio per Gaza indetto da Paola Caridi, Tomaso Montanari & Co, è trascorsa anche la terza serata del Festival dell’Alta Felicità che quest’anno ancor più della scorsa edizione ha registrato un’affluenza superiore a ogni aspettativa. Tantissimi gli spunti di riflessione emersi dalla quantità di incontri e dibattiti che non mancheremo di riprendere i prossimi giorni.

Intanto vi proponiamo queste

Megaprogetti in pericolo – Dateci piu’ soldi! L’Appello di Quattro Grandi Opere Transfrontaliere

I Promotori di quattro Grandi Opere TEN-T lanciano un Appello alla Commissione europea per ottenere più finanziamenti nel Bilancio UE 2028-2034

Linea ferroviaria Rail Baltica – Tunnel ferroviario Torino-Lione 

Tunnel ferroviario del Brennero – Canale navigabile Senna/Escaut

Questi quattro Megaprogetti transfrontalieri stanno registrando gravi ritardi e presentano costi crescenti

Humane World for Animals chiede il divieto totale dell’allevamento di animali per la produzione di pellicce nell’UE

L’allevamento di animali per la produzione di pellicce nell’Unione Europea non rispetta i requisiti fondamentali di benessere animale per visoni, volpi, cani procione e cincillà, secondo il parere scientifico ufficiale pubblicato oggi dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

Sit in di Extinction Rebellion e Ultima Generazione in Piazza maggiore: i corpi in protesta contro le false soluzioni del Comune alla crisi climatica

Oggi pomeriggio le attiviste di Extinction Rebellion e Ultima Generazione si sono sedute in Piazza Del Nettuno, vicino gli alberi posti dal Comune di Bologna, reggendo dei cartelli e dimostrando come, dopo la prima azione di due settimane fa, non ci sia stata alcuna risposta concreta da parte degli amministratori di questa città alle domande degli attivisti sulla gestione del verde urbano.

Milano, i comitati scrivono ai cittadini: sosteniamo la Magistratura, pretendiamo “moralità” e una città più verde e più giusta

Ai milanesi che vogliono una città più verde e più giusta.

Noi, cittadine e i cittadini milanesi, uniti in vari comitati civici e ambientalisti, seguiamo con fiducia, attenzione e partecipazione gli sviluppi delle inchieste della Magistratura sui casi urbanistici.

Desideriamo ringraziare le cittadine e i cittadini che con i loro coraggiosi esposti (Hidden Garden, Residenze Lac ed altri) hanno alzato un velo sul “sistema Milano” e consentito l’avvio delle indagini.