Salta al contenuto principale

Ecologia ed Ambiente

Milano, i comitati scrivono ai cittadini: sosteniamo la Magistratura, pretendiamo “moralità” e una città più verde e più giusta

Ai milanesi che vogliono una città più verde e più giusta.

Noi, cittadine e i cittadini milanesi, uniti in vari comitati civici e ambientalisti, seguiamo con fiducia, attenzione e partecipazione gli sviluppi delle inchieste della Magistratura sui casi urbanistici.

Desideriamo ringraziare le cittadine e i cittadini che con i loro coraggiosi esposti (Hidden Garden, Residenze Lac ed altri) hanno alzato un velo sul “sistema Milano” e consentito l’avvio delle indagini.

“Spesa Disimballata”, il documentario per rivoluzionare il modo di fare la spesa ora online!

Un progetto innovativo che unisce comunità, attività commerciali e istituzioni per ridurre l’uso di plastica e imballaggi, e costruire insieme un futuro più sostenibile e responsabile.  

Un esempio di innovazione e sostenibilità, un modello scalabile e replicabile in altri territori per combattere l’inquinamento da plastica usa e getta. 

Clima, Greenpeace Italia e Recommon: “Soddisfatti che Eni abbia cambiato idea, ora si entri subito nel merito della giusta causa”

“Siamo soddisfatti nel constatare che ENI, a seguito del recente pronunciamento delle Sezioni Unite della Cassazione in fatto di cause climatiche, abbia improvvisamente cambiato idea sulla Giusta Causa. Il ricorso in Cassazione, che fino a pochi giorni fa ENI bollava come ‘una scelta effettuata per perseguire una campagna di disinformazione’, ora viene accolto in maniera positiva dalla stessa azienda”.

Fiaccolata contro il business delle armi davanti alla fabbrica di bombe di Domusnovas/Iglesias

Pubblichiamo il comunicato stampa sulla manifestazione odierna che si svolgerà davanti alla fabbrica di armi RWM di Domusnovas/Iglesias, diffuso dalle associazioni organizzatrici dell’evento.

APPELLO PER LA PACE E IL DISARMO –  Fiaccolata contro il business delle armi

Venerdì 1° agosto 2025, ore 19:00, davanti alla fabbrica di bombe RWM di Domusnovas/Iglesias

Mali, la grande pesca sacra

Migliaia di persone si riuniscono ogni anno nella città di San per celebrare il “Sanké mon”, un’antica tradizione di pesca collettiva che ha l’obiettivo di invocare la benevolenza degli spiriti dell’acqua alla vigilia della stagione delle piogge. Oggi, tuttavia, la celebrazione è minacciata dai cambiamenti climatici e dall’instabilità nella regione.