Salta al contenuto principale

Fiaccolata contro il business delle armi davanti alla fabbrica di bombe di Domusnovas/Iglesias

Pubblichiamo il comunicato stampa sulla manifestazione odierna che si svolgerà davanti alla fabbrica di armi RWM di Domusnovas/Iglesias, diffuso dalle associazioni organizzatrici dell’evento.

APPELLO PER LA PACE E IL DISARMO –  Fiaccolata contro il business delle armi

Venerdì 1° agosto 2025, ore 19:00, davanti alla fabbrica di bombe RWM di Domusnovas/Iglesias

Appello alla Giunta Regionale, ai Decisori politici, ai Sindaci, ai Sindacati, ai Vescovi della Sardegna e ai Rappresentanti di tutte le Religioni, a tutti i Movimenti e Associazioni che lottano contro il riarmo e hanno a cuore la Pace.
Appello ai giovani, alle lavoratrici e lavoratori, alle associazioni imprenditoriali di categoria, alle donne e agli uomini di buona volontà.

Noi, donne e uomini della Confederazione Sindacale Sarda (CSS), di Sardegna Pulita, di DonneAmbienteSardegna, di Assotziu Consumadoris de Sardigna, di Medicina Democratica, dell’Ufficio Studi G. Maria Angioy, di Liberi Agricoltura Sardegna e di CASCOM-Impresas de Sardigna, dinanzi alla grave situazione di pericolo nella quale è precipitato il Mondo dilaniato da ben 56 guerre senza fine;

dinanzi all’insensata e sanguinosa guerra in Ucraina, al genocidio del Popolo Palestinese, all’occupazione delle terre di Cisgiordania, ai continui e incessanti bombardamenti sui civili inermi, sulle donne, sui bambini e sugli anziani;

Facciamo appello alla sensibilità delle parti in conflitto e ai Potenti della Terra perché cessi immediatamente questa carneficina, causata dalle guerre che mai potranno portare la Pace.

La corsa folle al riarmo, il ricorso alla produzione di armi sempre più sofisticate e potenti spingono gli Stati e i Governi a più odio, a strage di innocenti e distruzione.

La Sardegna da Isola di Pace da – la cui Capitale Cagliari è insignita di medaglia d’oro al valore civile per le tragiche morti e distruzioni del 1943, causati dai bombardamenti degli alleati anglo-americani – è diventata la base per massicce esercitazioni di tutti gli eserciti del mondo, che sperimentano sui nostri territori moderne strategie di guerra, testando nuovi ordigni ed armi tecnologicamente più avanzate e potenti.

La Sardegna ha nel suo territorio ben 4 poligoni (basi militari) e una Scuola per l’addestramento dei piloti nazionali ed internazionali sui cacciabombardieri F-35.

Noi Sardi denunciamo che nel nostro territorio, a pochi passi dalle nostre case, a Domusnovas/Iglesias vi è la fabbrica di bombe e di ordigni mortali RWM/RHEINMENTALL/ITALIA, per la quale da anni si chiede con determinazione che venga riconvertita ad usi civili.

L’alternativa a queste lavorazioni di morte è possibile, e c’è!

Facciamo Appello perché la Giunta Regionale, i Decisori politici e i Sindaci dei Comuni del Sulcis/Iglesiente mettano in atto piani di sviluppo del territorio per garantire posti di lavoro alternativi alla costruzione di ordigni di morte.
Ciò è possibile se c’è la volontà politica, e se prevale l’unità e l’impegno per la pace ed il disarmo.

Per questo motivo stiamo organizzando una grande fiaccolata, alla quale vi invitiamo a partecipare, davanti ai cancelli della fabbrica di bombe RWM di Domusnovas, VENERDÌ 1 AGOSTO 2025  alle ore 19:00.
Un’iniziativa senza simboli partitici, ma solo dei movimenti partecipanti con le bandiere della pace.
La serata sarà accompagnata da momenti di riflessione, letture di brani, poesie e preghiere, canzoni e musica.

Gli organizzatori

Aderiscono:
*Comitato per la riconversione della RWM/ITALIA
*Emergency
*Warfree-Liberu dae sa gherra
*Sardigna Pro S’Europa
*Sa Defensa
*Centro di Ascolto e Comunità Madonna del Rosario di don Angelo Pittau
*Comunità La Collina di don Ettore Cannavera
*Comitato a difesa del territorio NO Tyrrhenian Link
*ISDE Sarrdegna
*Amici PAX Christi
*Presidio Permanente del Popolo Sardo
*Comunita’ S’Aspru di Padre Salvatore Morittu
*Bentu de Libertadi di Cagliari
*CEC – Comitato Ecologico Consapevole
*Circolo Popolo della Famiglia Sardegna
*ANPI Prov.le Cagliari
*CASCOM-Impresas de Sardigna
*Associazione Costituente per Sassari
*Ultima Generazione
*Il CROGIUOLO
*Casa Emmaus
*COBAS Scuola Cagliari
*Theadric Teatro
*Rossomori de Sardigna

Aderiscono, inoltre: mons. Mosè Marcia, Vescovo emerito della Diocesi di Nuoro, don Roberto Sciolla, parroco della Parrocchia SS. Immacolata di Iglesias, don Angelo Pittau, don Ettore Cannavera, don Guido Rossandich salesiano, Padre Morittu.

Redazione Sardigna

Fonte
https://www.pressenza.com/it/feed/