- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LIBERI SOCIAL
- NOTIZIARIO
Reti sociali e innovazione
Image
![]() |
|
Author | |
Abstract |
Il ritardo rispetto all'economia italiana nell'ambito della manifattura tecnologicamente avanzata rappresenta un fattore significativo nel dibattito sui rischi del declino del paese. Tuttavia sappiamo relativamente poco sulla diffusione in Italia di aziende specializzate in informatica. La ricerca presentata in questo libro – frutto di un progetto nazionale – rivela come questo settore sia dominato da piccole imprese, concentrate in diverse aree urbane (i casi studiati sono Pisa, Firenze, Torino, Osimo e Castelfidardo). Emerge che i social network che collegano gli imprenditori con i ricercatori universitari sono cruciali per la comprensione dei processi di innovazione. Ma ciò che è altrettanto importante è la capacità degli enti collettivi, sia pubblici che privati, di fornire all’intero paese i servizi indispensabili per lo sviluppo dell’impresa. |
Keywords | |
Year of Publication |
2005
|
Publisher |
Firenze University Press
|
ISBN Number |
9788864531298
|
Citation Key |
bibcite_172
|
Allegati Biblioteca |
Document
|
Book
|
|
Download citation | |
Area Biblioteca |
Opere Generali
|