Skip to main content

Tecnologia per il web learning

Image
Opere Generali
Author
Abstract

Questo libro traccia un corso attraverso le innovazioni metodologiche e tecnologiche della formazione basata su Internet, ponendo l'accento sul carattere collaborativo delle esperienze di apprendimento e sull'interattività dei workshop virtuali. Da un lato, ciò sottolinea le possibilità offerte dalla rete di rendere disponibili le modalità educative incentrate sul processo sociale che consentono di trasferire passivamente all'apprendimento in modo attivo, piuttosto che sulla centralità dei contenuti, da trasferire passivamente agli studenti. D’altra parte, mostra anche come nei laboratori virtuali sia possibile sviluppare la propria comprensione dei fenomeni che sono oggetto di apprendimento a seguito dell’interazione con i fenomeni stessi, riprodotti nel computer, agendo su di essi e osservando le conseguenze delle proprie azioni. L'effetto è quello di sottolineare come questo tipo di modello di apprendimento possa aiutare a superare il divario tecnologico tra i diversi paesi e gruppi sociali (il divario digitale) e anche a rendere l'apprendimento più accessibile anche agli studenti disabili.

Keywords
Year of Publication
2007
Publisher
Firenze University Press
Citation Key
bibcite_175
Allegati Biblioteca
Book
Download citation
Area Biblioteca
Opere Generali