Salta al contenuto principale

Gaza

La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Intervista collettiva

Come Pressenza abbiamo potuto seguire di persona la manifestazione La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia. A Varese ho conosciuto uno degli organizzatori e gli ho proposto un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

Appello di Stop Rearm Europe per una manifestazione a Camp Derby sabato 19 luglio

Camp Darby è un luogo dove ogni giorno passa la guerra. Convogli carichi di armi partono da qui per alimentare conflitti in tutto il mondo. Non è solo un deposito: è il simbolo di un sistema che sceglie la guerra per gestire le crisi, controllare le risorse, regolare i rapporti tra paesi, non con la ricerca di nuovi equilibri, compromessi, cooperazione, ma con la potenza distruttiva delle armi ed il sacrificio dei territori e delle comunità.

Diciamo no alla guerra.

Gaza, Ministero della Salute Palestinese – Rapporto dell’8 luglio 2025

Rapporto giornaliero sulle vittime dell’aggressione israeliana contro la Striscia di Gaza:

• Nelle ultime 24 ore: 52 martiri (di cui 3 recuperati dalle macerie) e 262 feriti.
• Diversi corpi sono ancora sotto le macerie o per le strade, irraggiungibili dai soccorsi.
• Totale delle vittime dal 7 ottobre 2023: 57.575 martiri e 136.879 feriti.
• Dal 18 marzo 2025: 7.013 martiri e 24.838 feriti.
• Vittime tra i lavoratori umanitari nelle ultime 24 ore: 8 martiri e oltre 74 feriti, per un totale di 766 martiri e 5.044 feriti.

Milano, incontro con le famiglie dei bambini palestinesi feriti

Racconto di un giorno dove ho incontrato la sconfitta dell’umanità. E mi ha insegnato tanto….

Sono arrivati in Italia per la più dolorosa delle situazioni: cure e interventi chirurgici urgenti e ripetuti per ferite alla testa e in altre parti del corpo su bambini piccolissimi. Sono oltre 300 le persone approdate da Gaza in Italia per ricevere assistenza medica d’urgenza. Tra loro, numerosi bambini palestinesi gravemente feriti o malati provenienti dalla Striscia di Gaza.

Quando l’aiuto uccide: i BRICS sfidano il modello letale di ‘assistenza umanitaria’ a Gaza

La soglia etica si sposta: i BRICS come spartiacque internazionale

Non è stato un vertice come gli altri. La dichiarazione dei BRICS a Rio de Janeiro, il 7 luglio 2025, non è stata solo ferma: è stata inedita. Per la prima volta, un blocco di nazioni influenti ha condannato ufficialmente l’uso della fame come arma di guerra e la militarizzazione dell’assistenza umanitaria.

La Global Sumud Flotilla lancia il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di gaza

Attivistə  e volontariə  della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza.

A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare e via aria per la Palestina. Ora, i volontari di quei movimenti si uniscono in una strategia comune e mirata: un convoglio marittimo coordinato, in partenza da diversi porti del Mediterraneo.

Local March for Gaza nel Biellese: prima tappa

Sono passate 3 settimane da quando abbiamo deciso di organizzare questa Local March for Gaza. Dovendo fare un bilancio di questa prima giornata abbiamo più fatti da citare, tutti positivi.

Innanzitutto lo stesso processo che ci ha portato a questa prima giornata, dove decine di persone hanno colto il momento e il senso e si sono generosamente messe in gioco, facendosi carico spontaneamente di “pezzi” di organizzazione.