Salta al contenuto principale

Gaza

Il Global Movement to Gaza Italia querela Il Tempo per diffamazione. Alla FNSI: la libertà di stampa non è in discussione

Il Global Movement to Gaza Italia, nell’ambito della missione Global Sumud Flotilla, ha dato mandato ai propri legali di querelare il quotidiano ‘Il Tempo’ per diffamazione nei confronti del nostro movimento e diffusione di notizie false e tendenziose sulla nostra missione.

Alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) rispondiamo che la libertà di stampa da noi non è e non sarà mai, in discussione. Chiediamo però di comprendere tre cose:

L’annessione mette in pericolo la sicurezza e la democrazia di Israele

Il 19 maggio 2020 J-Link, insieme a 50 organizzazioni ebraiche provenienti da 17 Paesi, rivolse un appello  a Israele affinché evitasse il tragico errore di annettere i territori palestinesi occupati. J-Link si fa portavoce di valori coerenti con il nostro impegno per la sicurezza di Israele come Paese democratico, che tutela i diritti di tutti i suoi cittadini e rispetta il diritto internazionale. In quell’occasione  accogliemmo con favore l’abbandono dei progetti di annessione a favore dei trattati di cooperazione regionale noti come Accordi di Abramo.

Il minuto di silenzio unisce la comunità educante italiana

Secondo i nostri dati, sicuramente sottostimati, l’appello per un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per le/i bambine/i di Gaza è stato finora accolto da circa 250 scuole di tutta Italia, da Torino a Trento a Treviso a Venezia, a Siena, Palermo, Napoli, Mantova, Como, Cagliari, Bari, Cosenza, Potenza, Perugia, Lucca, Lecce e molte altre, nelle città come nelle campagne e sulle montagne. Molte scuole delle regioni che cominceranno le lezioni il 15 settembre ci hanno già comunicato la loro adesione.

Pacifisti protestano davanti alla Leonardo di Ronchi dei Legionari

Ieri 13 settembre si è tenuto un corteo di protesta con partenza dalla Leonardo di Ronchi dei Legionari, promosso dall’Assemblea No Leonardo, contro l’industria delle armi e dalla parte del popolo palestinese. Lo stabilimento di Ronchi produce droni militari venduti a diversi paesi, alcuni si trovano attualmente anche in stato di guerra.  Al corteo hanno partecipato circa 500 persone.

Di seguito il testo dell’ “Assemblea No Leonardo”:

Appello di Suor Giovanna per Gaza

Riprendiamo l’appello lanciato un mese fa, ma purtroppo ancora attualissimo, dalla comunità della Piccola Famiglia dell’Annunziata di Ma’in, vicino al confine con la Cisgiordania.

Appello al cuore di tutti i fratelli e le sorelle

Perdonatemi se vi scrivo ancora — è la terza volta. Ma lo faccio con il cuore sempre più pesante. Le notizie che arrivano sono ogni giorno più dolorose, più atroci.

Ieri sera Netanyahu ha approvato un nuovo attacco su Gaza, per “distruggere tutto”.

Io non ce la faccio più a restare ferma.

La Global Sumud Flotilla salpa dall’Italia, dalla Tunisia e dalla Grecia per riunirsi in acque internazionali

La Global Sumud Flotilla (GSF) ha iniziato la tappa finale del suo viaggio storico per contribuire a rompere l’assedio illegale di Israele su Gaza. Ieri, 18 barche sono salpate da Catania, Italia. Decine di altre partiranno oggi e domani dalla Tunisia e dalla Grecia e l’intera flotta si riunirà presto in acque internazionali per proseguire insieme verso Gaza.