Salta al contenuto principale

Ecofuturo Festival a Roma dal 7 al 10 maggio

Roma ospita la 12ª edizione di Ecofuturo Festival, l’appuntamento che connette innovazione eco-tecnologica, formazione ambientale e nuovi stili di vita sostenibili. Dal 7 al 10 maggio, presso la Città dell’Altra Economia nel cuore di Testaccio, ricercatori, professionisti, associazioni, rappresentanti istituzionali e imprese animeranno quattro giorni di workshop, corsi e convegni. L’evento, intitolato quest’anno Conversione Ecotecnologica –  Clima, Ambiente, Comunità, è gratuito e aperto a tutti e sarà fruibile anche in streaming sui canali social di Ecofuturo.

«Sei pronto a toccare con mano le soluzioni che plasmano il presente e disegnano il futuro? Ad Ecofuturo Festival scoprirai idee rivoluzionarie, tecnologie all’avanguardia e progetti sostenibili da portare nella tua vita, nella tua casa, nella tua città. In quattro giornate ricche di workshop e incontri imparerai a tagliare le bollette senza rinunciare al comfort, ridurre concretamente il tuo impatto ambientale, vivere meglio… e farlo subito! Che tu sia un professionista, uno studente o un appassionato di energie rinnovabili ed efficienza energetica, Ecofuturo Festival ti offre un’occasione unica per apprendere, confrontarti e fare networking con esperti e innovatori del settore. Qui non si parla solo di cambiamento: lo si costruisce, fianco a fianco con chi ogni giorno trasforma la visione in azione. Il futuro è già qui: vieni a scoprirlo! » annunciano i fondatori del Festival Fabio Roggiolani, Michele Dotti e Jacopo Fo.

Guarda l’invito video: clicca qui

Programma del Festival

In anteprima a Ecofuturo Festival 2025

Ecofuturo Festival 2025 è un’occasione unica per scoprire e confrontarsi sulle soluzioni che guideranno la transizione verso un domani più pulito e consapevole… eccone alcune..

Bio Orto Elettroattivo
Un prototipo agrivoltaico leggero che unisce energia solare e ortaggi nutraceutici per le Comunità Energetiche Rinnovabili.

“Storia che si fa… verde”
Il primo treno italiano a BioGNL, ALn668 rinnovato, con riduzione di CO₂ > 80%.

Tecnologia Decomar
Estrazione a basso impatto di minerali critici da fanghi e fondali, senza sostanze tossiche, per la filiera verde europea.

Forni e cucine solari
Strumenti 100% solari realizzati da artigiani italiani per cottura a impatto zero.

Fotovoltaico BPIV
Estetica e produzione di energia integrata nel retrofit edilizio.

Fontanelli domestici anti-cloro e PFAS
Impianti di filtrazione per acqua di rubinetto, riducono plastica e contaminanti.

Micro-impianti solari da terrazzo
Plug-and-play per famiglie, energia pulita direttamente a casa.

Soluzioni “gas-free” per la casa
Induzione, pompe di calore e isolamento termico per dimezzare bollette e emissioni.

Pavimentazioni filtranti
Sostituzione dell’asfalto con superfici drenanti per rigenerare il suolo e contrastare le isole di calore.

Rigenerazione di laghi e lagune
Progetti per Orbetello e Lago Trasimeno: fitodepurazione, controllo alghe e flussi idrici per biodiversità e turismo ecosostenibile.

Orto bioattivo da terrazzo
Coltivazione secondo natura in spazi urbani.

 

Ufficio stampa Ecofuturo Festival

Redazione Italia

21 ore 59 minuti ago