Salta al contenuto principale

Il silenzio di fronte al male è esso stesso un male

Sull’esempio di Milano e Bologna, anche Palermo si avvia a realizzare un presidio quotidiano per la Palestina, che comincerà a prendere forma dal 22 al 28 agosto, dalle ore 19.30 alle 20.30 alla Cala, davanti al porto turistico della città.

Il primo incontro in piazza potrà trasformarsi in un dibattito collettivo. Il gruppo promotore non ha appartenenze nè sigle; le adesioni individuali sono già numerosissime, ma  tante e tanti provengono da numerose associazioni che ci si augura saranno presto coinvolte.

Ecco il testo della convocazione:

“Il silenzio di fronte al male è esso stesso un male.” Dietrich Bonhoeffer

Non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza indicibile delle vittime di fame e sterminio a Gaza.

Per alzare la nostra voce, saremo presenti a staffetta ogni giorno, di fronte al Mediterraneo, solidali con le vittime di genocidio  e con le azioni di mobilitazione civile Freedom Flotilla e Global Sumud Flotilla.

Raggiungici alla Cala dalle 19:30 alle 20:30, da venerdì 22 a giovedì 28 agosto.

Saremo presenti con un ombrellone, bandiere, aquiloni e messaggi su striscioni o cartelli, chiedendo:

1) in primo luogo cessazione del genocidio e di tutte le violenze, rilascio immediato di tutti i prigionieri (Palestinesi e Israeliani), accesso alle cure sanitarie, distribuzione sicura degli aiuti di emergenza, ingresso in sicurezza per gli operatori umanitari e per i giornalisti internazionali;

2) ai nostri governi: cessazione immediata di tutti gli accordi di supporto militare allo Stato di Israele, cessazione delle politiche di riarmo, avvio di negoziati di pace coordinati da personale internazionale formato alla soluzione nonviolenta dei conflitti.

3) cessazione dell’occupazione illegale del territorio palestinese e istituzione di una commissione per la verità, la giustizia e la riparazione.

Diverse le  iniziative in cantiere in città per la Palestina in questi giorni: martedì 12 agosto alle 18.30 un’assemblea aperta a Santa Chiara; giovedì 21 agosto a Piazzetta Bagnasco,  la lettura a staffetta delle Poesie da Gaza. Il loro grido è la mia voce, un’antologia edita da Fazi con prefazione di Ilan Pappé, i proventi delle cui vendite (5 euro a copia) saranno devoluti ad Emergency; domenica 24 agosto il consueto presidio mensile delle donne per la pace contro tutte le guerre.

 

Redazione Palermo

Fonte
https://www.pressenza.com/it/feed/