Salta al contenuto principale

Notiziario

La Cina costruisce una rete integrata spazio-aria-terra per il dominio del 6G. Il Near-Space diventa ponte strategico tra satelliti e reti terrestri, con dirigibili Yuanmeng e intelligenza artificiale. Obiettivo: autonomia totale e standard globali propri

8 ore 10 minuti ago

L’Università Luiss Guido Carli ha istituito, per l’anno accademico 2025/2026, la nona edizione del Master in Cybersecurity: Politiche Pubbliche, Normative e Gestione, Master universitario di secondo livello.

Obiettivi

1 giorno 10 ore ago

Sappiamo bene che la raccolta di favole tradizionali prodotte dal mondo occidentale, da Esopo a La Fontaine fino ai Fratelli Grimm risente del retaggio culturale e dei valori delle epoche in cui sono state scritte e trattano quei temi “morali” che corrispondono a quella mentalità.

4 giorni 8 ore ago

Descrizione offerta di lavoro

Chi Siamo

Aruba S.p.A. fondata nel 1994, è il leader italiano nel settore cloud, data center e servizi digitali (hosting, e-mail, registrazione domini e PEC).

2 settimane 4 giorni ago

Da un lato, politicizzare la questione della pace, con l’adozione della politica dei “doppi standard”, serve alle potenze imperialistiche per le loro aggressioni “umanitarie” in giro per il mondo; dall’altro, strumentalizzare la questione dei diritti umani, impugnandone la bandiera in maniera sel

3 giorni 12 ore ago

Dopo circa un mese di pausa, torna a colpire la campagna di smishing che sfrutta nome e logo dell’INPS per sottrarre dati personali e finanziari agli utenti.

1 mese 1 settimana ago

La grande partecipazione dei giovani alle piazze solidali con la popolazione palestinese contro il genocidio messo in atto dallo stato e dall’esercito israeliano fa saltare i nervi al governo e alle sue emanazioni.

9 ore 13 minuti ago
Zelensky ha chiamato Trump per discutere di difesa e del settore energetico ucraino. Questo avviene mentre la Russia intensifica ulteriormente gli attacchi alle infrastrutture dell'Ucraina in vista del rigido inverno
2 giorni 5 ore ago

Il Piracy Shield implementato dall’AGCOM con i soldi dei cittadini per contrastare la pirateria online  solleva  ampie preoccupazioni sulle prospettive democratiche della sua applicazione  e sulla sicurezza dei cittadini.

1 anno 6 mesi ago

È una frase che talvolta mi capita di leggere, assieme ad altre, ricorrenti, soprattutto da chi non ha mai provato seriamente Linux oppure lo ricorda com'era anni fa. La realtà è molto diversa ed è opportuno superare paure ingiustificate.

4 settimane 1 giorno ago

Nell’altra sponda del Mediterraneo, ma molto più vicino a noi di quanto la distanza geografica possa indicare, prosegue sempre più efferato quello che è diventato ormai addirittura riduttivo chiamare genocidio e infanticidio, il vero nuovo Olocausto, sempre a guida occidenta

5 giorni 7 ore ago

In seguito alla pubblicazione della “Roadmap di implementazione coordinata per la transizione alla crittografia post-quantistica (PQC)”, il NIS Cooperation Group ha avviato un sondaggio per raccogliere feedback utili a orientare i prossimi passi per supportarne la migrazione verso un’infrast

1 mese 1 settimana ago

Vediamo strumenti semplici, con interfaccia grafica, pensati per migliorare la sicurezza del tuo desktop Linux. Soluzioni concrete, che non richiedono il terminale e sono accessibili anche a principianti.

3 mesi 3 settimane ago

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha ufficialmente lanciato un’importante iniziativa a sostegno della formazione specialistica in cybersicurezza.

1 mese 3 settimane ago

Il CERT-AGID ha pubblicato un avviso in seguito alla segnalazione di una campagna malevola mirata che sta colpendo diverse Pubbliche Amministrazioni con e-mail fraudolente che invitano gli utenti a scaricare un presunto aggiornamento urgente di un software di firma digitale.

1 mese 1 settimana ago
Il presidente Usa ha parlato della possibilità dell'invio dei missili a lungo raggio, mentre Zelensky chiede una "vera difesa aerea" e ulteriori capacità per fare pressione su Putin
1 giorno 12 ore ago

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato un bollettino dedicato ai rischi legati all’utilizzo di dispositivi e servizi connessi a Internet – come telecamere IP, dispositivi IoT, router, NAS, controllori e sistemi di supervisione industriali – evidenziando come, se non adeguat

1 mese 2 settimane ago

La Banca d’Italia ha pubblicato il report annuale “Framework segnaletico di Vigilanza degli incidenti operativi o di sicurezza – Analisi orizzontale 2024”, evidenziando un incremento significativo nelle segnalazioni di gravi incidenti da parte di banche, istituti di pagamento e di moneta elettron

3 mesi 1 settimana ago

Il live streaming è diventato una delle attività digitali più diffuse tra i bambini, ma comporta rischi significativi: dall’esposizione a contenuti inappropriati e comportamenti predatori alla condivisione involontaria di dati personali.

3 settimane 1 giorno ago

A distanza di un anno dall'entrata in vigore del Decreto NIS, l'Italia fa i conti con le sfide della Direttiva NIS2. L'ACN ha affrontato numerose difficoltà tecniche e interpretative, ma anche successi

10 ore 13 minuti ago