Salta al contenuto principale

Notiziario

Ho un vecchio e caro amico, un compagno, di quelli che quando non capisci qualcosa, soprattutto rispetto alle dinamiche del lavoro, lo chiami e lui ti spiega, con precisione, svuotando i pensieri da tutto quel fumo e quella propaganda, quei luoghi comuni nei quali siamo avvolti.

15 ore 22 minuti ago

“Vescovo nel suo territorio e pastore universale”. Questa la sintesi che il giornalista Alberto Chara ha offerto di mons. Luigi Bettazzi, nel presentare martedì 29 aprile a EireneFest di Bergamo la biografia edita da San Paolo “Luigi Bettazzi.

1 giorno 13 ore ago

Sebbene la Corte Internazionale di Giustizia abbia avviato ieri le udienze sugli obblighi di Israele di facilitare l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza, Medici Senza Frontiere (MSF) avverte che la popolazione di Gaza non può aspettare oltre.

 

1 giorno 13 ore ago

È approdata stamane a Porto Empedocle (Agrigento) e resterà in rada fino a domani, primo maggio, per la decima tappa del suo Tour Mediterraneo, l’Amerigo Vespucci, nave-scuola della marina militare italiana.

1 giorno 15 ore ago

Saluto le amiche del CISDA, le mie compagne in Italia, e gli onorevoli membri del Parlamento italiano, che hanno consentito lo svolgersi dell’

2 giorni 21 ore ago

In questi giorni Frank Bergman – giornalista statunitense che oltre ad occuparsi di cronaca, conduce interviste con esperti e ricercatori e investiga su personaggi e organizzazioni influenti in ambito socio-politico – ha pubblicato un importante

2 giorni 22 ore ago

‘’La pace è un processo. La pace prima la si pensa e poi la si fa.’’ Su questi binari si è svolta la riflessione di Arianna Arisi Rota nel presentare il suo libro “Pace” (Il Mulino, 2024), lunedì 28 aprile al quarto incontro di EireneFest Bergamo.

2 giorni 22 ore ago

“Ripudiare la guerra non significa essere vigliacchi”; “Noi abbiamo l’obbligo di far vedere agli altri che possiamo difenderci con le unghie e coi denti”; “È attraverso questa disposizione d’animo e gli strumenti d’indagine da essa prodotti che la cultura occidentale è stata in grado di farsi inn

2 giorni 22 ore ago

In occasione delle iniziative dedicate all’80° anniversario della liberazione, ieri lunedì 28 aprile 2025 alle ore 16, presso il Circolo Culturale Auser Empoli “Filo D’Argento”  si è tenuta ad Empoli la presentazione del libro, di Rolando Fontanelli, ultimo partigiano scompar

2 giorni 22 ore ago

Come valuteranno le storiche e gli storici del futuro il 25 aprile in Italia quando per caso o in virtù di un disegno a noi oscuro le manifestazioni per l’80° anniversario della Liberazione si sono congiunte a un evento di portata mondiale come la morte di Francesco, il Papa di tutti e non solo i

3 giorni 7 ore ago

Nella testimonianza e nelle foto dello sconvolgente reportage di Alle Bonicalzi sulla manifestazione fascista del 27 aprile e sul presidio democratico di Anpi, Arci, forze politiche e sindacati in piazza Paracchini, l’evidenza del reato di apologia del fascismo, il contrasto tra l’apparen

3 giorni 10 ore ago

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) è pronta per accogliere quattrocento mila (

3 giorni 12 ore ago

Il seme dell’albero di kaki sopravvissuto all’esplosione nucleare di Nagasaki germoglierà in una scuola di Taranto: domani 29 aprile la cerimonia di piantumazione

EVENTO NELL’IISS RIGHI DI TARANTO (VIA DANTE)

3 giorni 14 ore ago

Intesa Sanpaolo, la più importante banca italiana, continua ad aumentare i suoi finanziamenti e investimenti a favore di petrolio e gas.

2 giorni 13 ore ago

La quarta giornata della Primavera Rumorosa di Extinction Rebellion a Roma, ieri 29 Aprile,  comincia con un unicorno di tre metri cavalcato da una sosia della Presidente del Consiglio che sventola una bandiera tricolore davanti al cancello del Palazzo dell’Ae

1 giorno 19 ore ago

I dati divulgati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto mostrano le dimensioni di un dramma epocale.

1 giorno 19 ore ago

Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese, come sempre organizzata dai Combattenti p

1 giorno 20 ore ago

Sassari, 28 aprile – Un 28 aprile di grande partecipazione popolare e civile ha animato la città di Sassari, segnando un rinnovato interesse per la commemorazione dei martiri della Sarda Rivoluzione.

1 giorno 23 ore ago

Il Rapporto 2024-2025 (pubblicato in Italia da Infinito Edizioni) descrive la situazione dei diritti umani in 150 Stati e sottolinea l’insinuarsi di pratiche autoritarie e le feroci repressioni contro il dissenso.

2 giorni 12 ore ago

Il Mediterraneo centrale si conferma la rotta migratoria più letale al mondo, con migliaia di persone che ogni anno rischiano la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa.

2 giorni 12 ore ago