Salta al contenuto principale

Notiziario

Anche quest’anno come ogni anno siamo stati  per il primo maggio a Portella delle Ginestre (sopra Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo) dove in occasione della festa dei lavoratori del 1947 si consumò la prima strage di Stato, a ridosso della vittoria elettorale del Blocco del Popol

23 ore 13 minuti ago

Roma ospita la 12ª edizione di Ecofuturo Festival, l’appuntamento che connette innovazione eco-tecnologica, formazione ambientale e nuovi stili di vita sostenibili.

21 ore 51 minuti ago

Ci troviamo nell’estrema periferia di Napoli est, ospiti del Centro Polifunzionale “Ciro Colonna”. È primavera e a Ponticelli si è appena svolto il primo convegno nazionale sulla pratica politica e il senso di comunità. Un convivio aperto e libero.

22 ore 1 minuto ago

Il 24 aprile è stato celebrato il 110° anniversario del genocidio di oltre 1,6 milioni di armeni per mano dei governi turchi, conosciuto come il primo genocidio del XX secolo. Il popolo armeno è stato quindi la prima vittima di genocidio del secolo scorso.

23 ore 57 minuti ago

Mentre i valori occidentali, quali la democrazia, il capitalismo di libero mercato e il diritto internazionale si sciolgono come un gelato sotto il sole estivo, i media descrivono questo declino come apocalittico, come se l’umanità stessa fosse sull’orlo dell’estinzione.

1 giorno ago

Una ricerca inedita dell’IREF, l’Istituto di ricerca delle Acli, realizzata grazie ai dati di circa 800 mila dichiarazioni anonime dei redditi fornite dal Caf Acli, mette in lu

1 giorno 3 ore ago

Ho un vecchio e caro amico, un compagno, di quelli che quando non capisci qualcosa, soprattutto rispetto alle dinamiche del lavoro, lo chiami e lui ti spiega, con precisione, svuotando i pensieri da tutto quel fumo e quella propaganda, quei luoghi comuni nei quali siamo avvolti.

1 giorno 3 ore ago

Ieri la nostra nave Sea-Watch5 ha soccorso un barcone con 104 persone a bordo. Dopo qualche ora abbiamo visto una motovedetta della cosiddetta Guardia Costiera libica a circa due miglia; cinque persone si sono buttate in acqua per fuggire e non tornare nell’inferno libico.

1 giorno 3 ore ago

Una mattinata intensa di riflessione, arte e memoria si è svolta il 30 aprile al Liceo Statale Vito Capialbi di Vibo Valentia, in occasione dell’evento promosso dal Comitato Diritti Umani dell’istituto, coordinato dalla professoressa Anna Murmura.

9 ore 40 minuti ago

In questi mesi si è discusso molto del potenziale impatto delle politiche e dell’incertezza dell’amministrazione Trump sull’economia americana e globale. Vari istituti specializzati hanno aggiornato al rialzo le probabilità di una recessione per l’anno corrente.

4 giorni 12 ore ago

La ricorrenza del Primo Maggio, festa dei lavoratori e delle lavoratrici, permette un momento di riflessione sulla situazione nel mondo del lavoro in Italia. 

1 giorno 13 ore ago

“Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere”, diceva Dario Fo.

1 giorno 9 ore ago

Milioni di persone senza elettricità, bancomat, linee telefoniche e connessioni internet fuori uso, ascensori, semafori, treni, aeroporti bloccati.

9 ore 28 minuti ago

“La libertà e il pluralismo dei media sono sotto attacco in tutta l'UE e, in alcuni casi, stanno combattendo una battaglia esistenziale contro governi apertamente antidemocratici”.

6 ore 1 minuto ago

Il sogno di un assistente vocale completamente Open Source non è ancora morto grazie a Open Voice Os, che non solo si candida come sostituto di Mycroft, ma nasce proprio dalle ceneri di quest’ultimo.

2 mesi 1 settimana ago

Yuki-Iptv è un software open source con il quale è possibile vedere la Tv in streaming comodamente seduti davanti al nostro PC.

2 mesi 2 settimane ago

Quando si parla di internet e in particolare di social network non si può non parlare di privacy e di dati personali in mano a terzi che possono essere potenzialmente pericolosi o che potrebbero essere utilizzati in maniera impropria da grosse multinazionali, non è un segreto i

2 mesi 2 settimane ago

Stremio e un software open source permette di aggregare in maniera semplice è intuitiva i contenuti delle piattaforme streaming più utilizzate come ad esempio Neflix, Amazon Prime e Disney plus, ma non si limita solo a questo, infatti è anche u

2 mesi 3 settimane ago