Salta al contenuto principale

eventi

Intervista al sociologo Gianni Piazza: “Chiediamo posizione netta di UniCt su genocidio a Gaza”

Trecento docenti dell’Università di Catania hanno presentato una lettera aperta indirizzata al Rettore eletto Enrico Foti, al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione, per chiedere che l’Ateneo una posizione chiara e risoluta di sostegno al popolo palestinese e di condanna al genocidio in corso a Gaza.

Blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB

Nei prossimi giorni, Trieste diventerà un epicentro della protesta sociale: sindacati, movimenti, associazioni e partiti politici si uniranno per sostenere la Sumud Flotilla globale e chiedere un Trattato di pace reale, puntando a fermare il traffico di armi verso Israele.

La Peace School Mario Paciolla aprirà i battenti a Napoli il prossimo 8 ottobre

Il mondo della pace si riunisce a Napoli per ricordare Mario Paciolla. L’8 ottobre inizia la prima Peace School per orientare i giovani verso le professioni della pace.

Il nostro XVI Festival (2024), col suo titolo “Costruiamo una cultura di pace” ci ha lasciato un’eredità molto pesante, un obbligo morale che non scompare con il sipario dell’ultima giornata di cinema.

In risposta all’ipocrisia della Milano Green Week 2025 flash mob e incontro tra cittadini e comitati

Dal 19 al 21/9 si tiene la Milano Green Week, quest’anno più ipocrita che mai dopo le rivelazioni delle inchieste urbanistiche, partite da casi nel Municipio 3: la torre “Hidden Garden” di piazza Aspromonte, i grattacieli “Park Towers” al Parco Lambro, il “Twin Palace” di via Massimiano.

Una festa in giro per l’Italia per mettere al centro le persone con demenza e i loro familiari

L’Alzheimer Fest è probabilmente il maggior evento pubblico in Italia che mette al centro le persone con demenza, i loro familiari e gli operatori di cura. Un evento, anzi una serie di eventi, unici nel loro genere, promossi da un’Associazione di Promozione Sociale – APS, l’Alzheimer Fest,  nata nel 2017 per iniziativa di malati, familiari, medici, artisti e operatori, con l’obiettivo di promuovere una nuova narrazione sull’Alzheimer e sulle altre forme di demenza. Su sogni e bisogni di chi ci convive.