Blocchiamo tutto: la rivolta esplode in tutta la Francia
10 settembre: un movimento sociale non è mai scritto prima, ma gli appelli alla mobilitazione di luglio e agosto sono stati rispettati.
10 settembre: un movimento sociale non è mai scritto prima, ma gli appelli alla mobilitazione di luglio e agosto sono stati rispettati.
Trecento docenti dell’Università di Catania hanno presentato una lettera aperta indirizzata al Rettore eletto Enrico Foti, al Senato Accademico e al Consiglio di Amministrazione, per chiedere che l’Ateneo una posizione chiara e risoluta di sostegno al popolo palestinese e di condanna al genocidio in corso a Gaza.
Pubblichiamo il comunicato della Campagna Stop RWM sul presidio di Martedì, 16 Settembre 2025, a Cagliari.
AMBIENTE, SALUTE, SICUREZZA DELLA POPOLAZIONE IN CAMBIO DI BOMBE & PROFITTI ? NO GRAZIE
Dopo cinquant’anni dalla prima vacanza femminista svoltasi a Carloforte, si è deciso di organizzare una Campeggia transfemminista per celebrare una ricorrenza irrinunciabile.
Nei prossimi giorni, Trieste diventerà un epicentro della protesta sociale: sindacati, movimenti, associazioni e partiti politici si uniranno per sostenere la Sumud Flotilla globale e chiedere un Trattato di pace reale, puntando a fermare il traffico di armi verso Israele.
Un incontro per il Dialogo e la Pace. L’appuntamento coincide con la Giornata Internazionale della Pace istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 21 settembre, a partire dalle 14:00, presso il Giardino dei Giusti di tutto il mondo, in via Cimabue 40, Milano.
Di fronte alle parole della presidente del Consiglio, che hanno trasformato l’assassinio di un uomo negli Stati Uniti in un pretesto per criminalizzare un’intera parte del Paese, sentiamo l’urgenza di intervenire.
Il nostro XVI Festival (2024), col suo titolo “Costruiamo una cultura di pace” ci ha lasciato un’eredità molto pesante, un obbligo morale che non scompare con il sipario dell’ultima giornata di cinema.
La Rete dei comitati della Città Metropolitana di Milano, insieme a San Siro Città Pubblica, Centro Sociale Cantiere, CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi e numerose altre realtà della cittadinanza attiva e di opposizione, organizza anche quest’anno una manifestazione di quattro giorni in concomitanza con la Green Week del Comune di Milano.
Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.
APPUNTAMENTI FISSI
Mappa dei presidi e gruppi praticanti il silenzio per la pace
Dal 19 al 21/9 si tiene la Milano Green Week, quest’anno più ipocrita che mai dopo le rivelazioni delle inchieste urbanistiche, partite da casi nel Municipio 3: la torre “Hidden Garden” di piazza Aspromonte, i grattacieli “Park Towers” al Parco Lambro, il “Twin Palace” di via Massimiano.
L’Alzheimer Fest è probabilmente il maggior evento pubblico in Italia che mette al centro le persone con demenza, i loro familiari e gli operatori di cura. Un evento, anzi una serie di eventi, unici nel loro genere, promossi da un’Associazione di Promozione Sociale – APS, l’Alzheimer Fest, nata nel 2017 per iniziativa di malati, familiari, medici, artisti e operatori, con l’obiettivo di promuovere una nuova narrazione sull’Alzheimer e sulle altre forme di demenza. Su sogni e bisogni di chi ci convive.