Salta al contenuto principale

Glossario di base: i termini che devi conoscere

Inviato da enzo de simone il
info

Terminologia condivisa = meno ambiguità e più efficacia nelle indagini.

Contesto e Teoria

Un glossario operativo facilita briefing, report e collaborazione tra tecnici e giuristi.

Svolgimento Tecnico (Selezione di termini)

  • Immagine forense: copia bit-a-bit con hash di verifica.

  • Write-blocker: dispositivo/software che impedisce la scrittura sul reperto.

  • Timeline: sequenza cronologica di eventi/artefatti.

  • Hash: impronta univoca (es. SHA-256) per verificare integrità.

  • Artefatto: traccia digitale utile (log, cache, metadata, ecc.).

  • Volatile vs Non-volatile: dati in RAM vs su disco.

  • Chain of custody: documentazione dei passaggi della prova.

Strumenti Utili

  • CyberChef (libero): encodings, hash, parsers rapidi.

  • ExifTool (libero): metadati file multimediali e documenti.

  • Strings (libero): estrazione stringhe da binari e dump.

Standardizzare il linguaggio e usare tool aperti riduce gli equivoci e facilita la peer review.

Caso Pratico

Creazione di un “mini glossario” interno al team: termini prioritari, esempi e tool associati per supportare analisti junior e stakeholder legali.

Riferimenti e Risorse Esterne

  • Glossari DFIR pubblici e materiali didattici open.

  • Documentazione ufficiale ExifTool e CyberChef.

Conclusione

Parlare la stessa lingua accorcia i tempi di indagine. Domani: “Analisi dei dispositivi”.