Salta al contenuto principale

python

Malware invisibile su PyPI: sviluppatori open source nel mirino

Un pacchetto dannoso scoperto nel Python Package Index (PyPI) ha riacceso le preoccupazioni sulla sicurezza dell’ecosistema open source. Il pacchetto, chiamato dbgpkg, si maschera da innocuo strumento di debug, ma in realtà funge da veicolo per una backdoor sofisticata.

Secondo i ricercatori di ReversingLabs, dbgpkg fa parte di una campagna potenzialmente riconducibile al gruppo di hacktivisti Phoenix Hyena, attivo dal 2022. Il gruppo – conosciuto anche come DumpForums – è già stato collegato alla violazione del fornitore antivirus Dr.Web nel 2024.

Software Libero nel Mondo - Episodio 12 - Università e Ricerca

Inviato da enzo de simone il

Le università e i centri di ricerca sono da sempre i luoghi in cui si sperimentano nuove idee e si costruisce il futuro. Qui nascono scoperte che cambiano la società, ma anche strumenti tecnologici che diventano patrimonio comune. Non è un caso che proprio in questi ambienti il Software Libero sia diventato parte integrante della ricerca scientifica e della didattica.