Salta al contenuto principale

antivirus

Linux Antivirus 2025. Le poche scelte possibili

Antivirus Linux 2025. Le poche scelte possibili. Linux si mantiene più sicuro di Windows ma nel 2024 cresce il rischio, specie in ambito cloud. In questo articolo vediamo dati più e meno recenti, valutiamo antivirus per desktop e soluzioni aggiuntive per la sicurezza, inclusi strumenti antirootkit e per l'analisi di eventuali compromissioni.

L'articolo Linux Antivirus 2025. Le poche scelte possibili proviene da alternativalinux.

Antivirus e strumenti di rilevamento su GNU/Linux e BSD: perché servono e quali usare

Spesso si pensa che i sistemi GNU/Linux o BSD siano "immuni" dai virus. È vero che questi sistemi, per la loro architettura e per la minore diffusione sul desktop rispetto a Windows, sono meno soggetti ai malware tradizionali. Ma non sono invulnerabili.

ClamAV (Clam AntiVirus) è un potente software open source progettato per rilevare malware, virus, trojan, worm e altre minacce informatiche. È particolarmente popolare per la scansione di server di posta, file system e ambienti multiutente, grazie alla sua velocità, leggerezza e compatibilità con diversi sistemi operativi.


Caratteristiche principali di ClamAV
  1. Scansione antivirus completa

Etichette