- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LA TV
- RUBRICHE
- BLOGS
Guide e Tutorial
Gestione kernel facile in Linux Mint Cinnamon, MATE e Xfce
Ecco come verificare il kernel in uso, come installarne e usarne uno differente e rimuovere quelli superati. Poi come modificare le opzioni del menu di avvio anche in caso di problemi. Il tutto sempre in modo facile grazie alla semplicità di Linux Mint.
L'articolo Gestione kernel facile in Linux Mint Cinnamon, MATE e Xfce proviene da alternativalinux.
Linux immutabile su Debian-based: guida tecnica con comandi estesi e screenshot
Negli ultimi anni l’idea di un sistema operativo “immutabile” ha conquistato server, edge e dispositivi IoT - ma come si applica questo paradigma nel mondo Debian/Ubuntu? In questo articolo tecnico mostriamo soluzioni pratiche: Ubuntu Core (snap-based), Btrfs+Snapper su Debian, OverlayFS per root readonly, e l’uso di container (Podman) per separare le applicazioni dal sistema. Ogni sezione contiene comandi reali, suggerimenti per screenshot e note operative.
Email e Backup
Benvenuti all'ultima puntata della nostra serie. Dopo aver costruito e configurato il nostro server domestico con Nextcloud, oggi completiamo il sistema aggiungendo una soluzione di backup robusta e accennando alla gestione email self-hosted.
Link di attraversamento del libro per 1521008
Il Cuore del Nostro Cloud - Nextcloud
Ben tornati nella nostra serie. Dopo aver configurato il reverse proxy con Nginx, oggi installeremo Nextcloud, la soluzione completa che diventerà il centro del nostro ecosistema cloud domestico.
Link di attraversamento del libro per 1521008
Reverse Proxy con Nginx
Reverse Proxy con Nginx - Puntata 6
Ben tornati nella nostra serie. Dopo aver messo in sicurezza l'accesso SSH, oggi impariamo a configurare Nginx come reverse proxy per esporre in modo sicuro i nostri servizi web.
Link di attraversamento del libro per 1521008
La Sicurezza di Base per il Server Domestico
Ben tornati nella nostra serie. Dopo aver installato Debian 13, oggi rendiamo il nostro server più sicuro con configurazioni essenziali che proteggeranno i nostri dati da accessi non autorizzati.
Obiettivo della puntata: Implementare le fondamenta della sicurezza: firewall, aggiornamenti automatici, hardening degli accessi e configurazioni basilari per un server esposto a Internet.
Link di attraversamento del libro per 1521008
L'Installazione di Debian 13 sul Server Domestico
Ben tornati nella nostra serie dedicata alla creazione di un server domestico sicuro. Dopo aver scelto l'hardware nella scorsa puntata, oggi passeremo all'azione installando Debian 13, la solida base del nostro sistema.
Obiettivo della puntata: Installare Debian 13 con una configurazione minimale e sicura, pronta per i successivi step di configurazione.
Link di attraversamento del libro per 1521008
La Scelta dell'Hardware per il Tuo Server Domestico
Server Domestico: La Scelta dell'Hardware - Puntata 2
Ben tornati nella nostra serie dedicata alla creazione di un server domestico sicuro. Nella prima puntata abbiamo visto perché vale la pena considerare questa soluzione alternativa al cloud pubblico. Oggi affrontiamo il primo step pratico: la scelta dell'hardware giusto per le nostre esigenze.
Link di attraversamento del libro per 1521008
Perché e Come Costruire un Server Domestico Sicuro
Cari lettori, avvocati, commercialisti, geometri e professionisti di ogni settore. Quotidianamente maneggiamo dati sensibili: documenti legali, dichiarazioni dei redditi, progetti, cartelle cliniche, informazioni sui clienti. La comodità di averli sempre a portata di mano sul cellulare o da qualsiasi computer è ormai irrinunciabile.