Salta al contenuto principale

sicurezza informatica

Perché e Come Costruire un Server Domestico Sicuro

Inviato da enzo de simone il

Cari lettori, avvocati, commercialisti, geometri e professionisti di ogni settore. Quotidianamente maneggiamo dati sensibili: documenti legali, dichiarazioni dei redditi, progetti, cartelle cliniche, informazioni sui clienti. La comodità di averli sempre a portata di mano sul cellulare o da qualsiasi computer è ormai irrinunciabile.

Lo studio legale del futuro? Aperto, sicuro e con software libero

In prospettiva, il software libero consente agli studi legali italiani di ridurre i costi, aumentare la sicurezza dei dati e rispettare pienamente la normativa GDPR, con la sola accortezza di garantire un buon livello di assistenza tecnica continua.

Antivirus e strumenti di rilevamento su GNU/Linux e BSD: perché servono e quali usare

Spesso si pensa che i sistemi GNU/Linux o BSD siano "immuni" dai virus. È vero che questi sistemi, per la loro architettura e per la minore diffusione sul desktop rispetto a Windows, sono meno soggetti ai malware tradizionali. Ma non sono invulnerabili.