Salta al contenuto principale

Workshop ArcheoFOSS 2012: dal software libero alla conoscenza archeologica aperta

Immagine
informatica
Autore
Parole chiave
Sinossi

La settima edizione del Workshop ArcheoFOSS si è svolta a Roma presso il Museo Nazionale Archeologico Romano, nella particolare cornice offerta dalla sede di Palazzo Massimo alle Terme. I tre giorni dell’evento (11 giugno, Open Labs; 12 e 13 giugno, sessioni del Workshop e tavole rotonde) hanno segnato una nuova e felice occasione di incontro e di confronto tra le diverse anime dell’iniziativa ArcheoFOSS. Organizzata dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma (SSBAR) in stretta cooperazione con il Comitato promotore e scientifico del Workshop ArcheoFOSS, l’edizione 2012 ha teso ad esplicitare meglio anche le istanze di una rinnovata attenzione del MiBAC e dei suoi istituti territoriali per i temi del Free and Open Source Software (FOSS) e delle applicazioni tecnologiche dedicate allo studio analitico, alla conoscenza, alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio archeologico italiano.

Anno di Pubblicazione
2013
Rivista
Archeologia e Calcolatori
Volume
Supplemento 4, 2013, 9-25
Chiave Citazione
bibcite_105
Allegati Biblioteca
Documento
Link
Area Biblioteca
Informatica Libera
Scarica Citazione Bibliografica
Articolo Rivista