Salta al contenuto principale

chiesa cattolica

Educazione sessuale: un affare di famiglia. Ritiro immediato del DdL Valditara 

Nella scuola procede a grandi passi l’opera reazionaria e repressiva del ministro Valditara.  Alle imposizioni contenute nelle nuove Indicazioni nazionali, al codice disciplinare per i lavoratori, alla riforma del voto di condotta, alla caccia al telefonino, alle sanzioni per chi decide di sostenere un orale poco brillante alla maturità si aggiunge infatti la partita dell’educazione sessuale, recentemente giunta in una fase calda del dibattito.

Santini e sante alleanze. Beatificazione di Carlo Acutis

Né l’eresia né la santità esistono di per sé come realtà immutabili. Lungo i secoli la loro definizione è cambiata, come pure sono cambiate le procedure per individuarle. Le categorie di «eresia» e di «santità» sono applicate da coloro che intendono e pretendono imporre il proprio sistema di potere e il proprio programma di verità. Le istituzioni e i gruppi che esercitano il potere, nelle sue diverse forme, marchiano di «eresia» ogni esperienza considerata un anti-modello che metta in discussione, non riconosca o sfidi tale esercizio (e i monopòli e i privilegi che ne derivano).