Salta al contenuto principale

Comunicati Stampa

Gaza City, MSF: “Offensiva israeliana è una condanna a morte per un milione di palestinesi”

È semplicemente impossibile costringere 1 milione di persone – tra cui centinaia di pazienti in condizioni critiche e di neonati – ad abbandonare Gaza City per trasferirsi in aree sovraffollate e prive di risorse nel centro e nel sud della Striscia, avverte Medici Senza Frontiere (MSF). Si tratterebbe, a tutti gli effetti, di una condanna a morte per 1 milione di palestinesi.

Mantova blindata: nessuno tocchi gli allevamenti

Il prefetto di Mantova ha espresso il suo apprezzamento per le forze dell’ordine che durante Festivaletteratura lo scorso fine settimana hanno messo in piedi un “efficace dispositivo di controllo” in modo da consentire “ai numerosi visitatori (…) di vivere pienamente lo spirito della manifestazione”. Ma chi era a minacciare “l’ordine pubblico” durante un evento letterario?

Lombardia inceneritore d’Italia? Adesso basta!

Le pesanti criticità dell’incenerimento dei rifiuti in Lombardia e la richiesta urgente dell’apertura di un tavolo di confronto con la Regione: sono questi i temi al centro della Conferenza Stampa, convocata per lunedì 15.09.2025, ore 11.00, da 5 Associazioni: Rete Ambiente Lombardia (RAL), ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente), Zero Waste Europe, Medicina Democratica e Cittadini per l’Aria Saranno presen

Appello alle Amministrazioni pubbliche spezzine: revocate il patrocinio a Seafuture

Comunicato congiunto delle associazioni laicali cattoliche e chiese riformate spezzine, sotto elencate, che si rivolgono alla Regione Liguria e ai Comuni di La Spezia, Lerici, Sarzana e Portovenere chiedendo che revochino il proprio patrocinio alla fiera che promuove il commercio e l’esportazione di armamenti e alla cui edizione di quest’anno è invitato Israele e partecipano delegazioni di Stati esteri belligeranti e governati da regimi autoritari e autocratici. 

Stare, silenzio e candela: segni della presenza e simboli della compassione

Comunicato della rete che promuove l’iniziativa, divulgato sul sito del Movimento dei Focolari – Italia.

 

Vogliamo essere presenti, come popolo a fianco di un altro popolo, quello di Gaza, nella piazza di Roma dedicata a Santa Maria del Popolo, la madre che ha raccolto fra le braccia il figlio, vero ebreo e vero palestinese, morto per la violenza degli uomini.

Vogliamo porre un segno di presenza e di compassione attraverso alcuni simboli:

Lettera contro il genocidio a Gaza

La Federazione Internazionale dei Partiti Umanisti denuncia il genocidio del popolo palestinese per mano di Israele e dei suoi alleati ed esorta la comunità internazionale ad agire concretamente contro questa sistematica e massiva violazione del diritto alla vita e alla pace.

È giunto il momento di abbandonare le illusioni del passato e riconoscere che gli Accordi di Oslo sono falliti e che Israele ha deciso di rifiutare l’attuazione pacifica della soluzione dei “Due Stati”.

La Life Support salpa da Siracusa con la Global Sumud Flotilla

La Life Support, la nave di EMERGENCY, è in partenza dal porto di Siracusa insieme alla delegazione italiana della Global Sumud Flotilla. La nave di ricerca e soccorso dell’Ong fondata da Gino Strada sarà l’ultima a partire delle barche italiane dirette a Gaza, avrà il ruolo di nave osservatrice e offrirà supporto medico e logistico alle navi che dovessero averne necessità.

Mobilitazione per “riconvertire” la fiera navale-militare Seafuture

Una manifestazione e tante iniziative, dal 27 settembre al 2 ottobre, per dire No alla mostra militare navale (Seafuture, dal 29 settembre al 2 ottobre nell’Arsenale Militare Marittimo di La Spezia) e la petizione – La Scuola ripudi Seafuture – promossa dal forum sociale partecipato che aggrega associazioni e singol* cittadin* che si battono per uno sviluppo alternativo e possibile alla guerra e alla militarizzazione della società.

Stop ReArm Europe: il calendario dell’autunno, nel 2025 molto “caldo”

Nel comunicato divulgato da Stop Rearm Italia la sintesi della riunione del 9 settembre scorso, i cui partecipanti hanno coralmente espresso un appello alla convergenza, e le informazioni sulle iniziative in programma nell’autunno, in Italia l’assemblea nazionale a Roma, la mobilitazione delle scuole contro le “indicazioni Valditara” e a Barcellona il Forum europeo, e moltissime manifestazioni a calendario dalla seconda metà di settembre a fine novembre.   

ASSEMBLEA NAZIONALE / 27 SETTEMBRE A ROMA