Skip to main content

Rilasciato Mozilla Firefox 143: Ecco Cosa Cambia per Utenti e Sviluppatori

Rilasciato Mozilla Firefox 143: Ecco Cosa Cambia per Utenti e Sviluppatori

Mozilla Firefox è uno dei browser web più diffusi al mondo, noto per la sua attenzione alla privacy, alla sicurezza e all’innovazione tecnologica. Nato nel 2002 come progetto open source, Firefox è sviluppato dalla Mozilla Foundation, un’organizzazione no-profit che promuove la libertà e l’apertura del web. Il browser è distribuito con una licenza MPL 2.0 (Mozilla Public License 2.0), che ne consente l’utilizzo, la modifica e la distribuzione sia in ambito personale che commerciale, a patto di rispettare i termini della licenza stessa.

Firefox è un browser multi-piattaforma compatibile con i principali sistemi operativi. Attualmente supporta:

  • GNU/Linux: distribuzioni a 64 bit e ARM64. Il supporto per sistemi a 32 bit (IA-32) è limitato alle versioni ESR (Extended Support Release, pensate per ambienti aziendali o utenti che preferiscono aggiornamenti meno frequenti e maggiore stabilità).
  • Windows: dalla versione 7 in poi. Anche qui, Windows 7, 8 e 8.1 sono supportati solo tramite ESR.
  • macOS: dalla versione 10.12 in poi, con compatibilità estesa anche ai sistemi Apple Silicon (ARM64).
  • Android: dalla versione 5.0 (Lollipop) in poi.
  • iOS: dalla versione 12 in poi.

L’ultima versione stabile prima dell’attuale rilascio di Firefox 143 è stata la versione Firefox 142, rilasciata il 19 agosto 2025.

Novità in Firefox 143

Firefox 143 introduce una serie di miglioramenti e nuove funzionalità, pensate per ottimizzare l’esperienza di navigazione sia per gli utenti finali che per gli sviluppatori. Di seguito, un riassunto delle principali novità:

Anteprima dell’accesso alla fotocamera

Ora, quando un sito web richiede l’accesso alla fotocamera, Firefox mostra un’anteprima nella finestra di dialogo delle autorizzazioni. Questa funzione risulta particolarmente utile per chi utilizza più dispositivi di acquisizione video, come webcam esterne o fotocamere integrate, e desidera verificare quale dispositivo verrà effettivamente utilizzato prima di concedere l’autorizzazione.

Gestione dei file scaricati in modalità di navigazione privata

Firefox 143 introduce una nuova opzione per la modalità di navigazione privata: al termine della sessione, l’utente può scegliere se conservare o eliminare i file scaricati. Questa preferenza è disattivata per impostazione predefinita, ma può essere attivata facilmente nelle Impostazioni generali, sotto la sezione File e applicazioni.

Protezione avanzata contro il fingerprinting

La protezione contro il fingerprinting (una tecnica utilizzata per tracciare gli utenti attraverso l’identificazione univoca delle caratteristiche del loro dispositivo) è stata ulteriormente potenziata. Firefox 143 introduce la funzione “Sospetti tracciatori” (Suspected Fingerprinters), che fornisce valori costanti per ulteriori attributi del computer dell’utente, rendendo più difficile l’identificazione univoca del dispositivo da parte di siti web terzi.

Miglioramenti per gli utenti Android

Gli utenti di Firefox su Android beneficiano di diverse novità:

  • Supporto per la riproduzione audio xHE-AAC, uno standard avanzato per la compressione audio.
  • Visualizzazione in tempo reale dello stato dei download, con la possibilità di mettere in pausa, riprendere, riprovare o annullare i download direttamente dalla schermata dedicata.
  • Configurazione del DNS su HTTPS tramite l’interfaccia delle impostazioni, per una navigazione più sicura e privata.
  • Apertura automatica della pagina web rilevante quando si tocca una notifica persistente dopo aver chiuso o riavviato Firefox per Android.

Funzionalità per gli sviluppatori

Per gli sviluppatori, Firefox 143 introduce:

  • La possibilità di disattivare il raggruppamento di messaggi simili nella console, visualizzando tutti i messaggi separatamente.
  • Il supporto per l’uso del tipo di dato <color> negli elementi <input type=color>, per una gestione più flessibile dei colori nelle interfacce web.
  • Un algoritmo aggiornato per il dimensionamento delle griglie, in linea con le specifiche più recenti del CSS Grid.
  • La possibilità di impostare la proprietà display sugli elementi <details>, insieme a un nuovo pseudo-elemento ::details-content per personalizzare lo stile dei contenuti espandibili e collassabili.

Novità per gli utenti Windows

Gli utenti di Windows possono ora eseguire siti web come applicazioni web, una funzione che consente di aprire determinati siti in una finestra dedicata, simile a un’applicazione desktop.

Download di Firefox 143: cosa sapere e come procedere

Firefox 143 è stato reso disponibile per il download il 15 settembre 2025, in anticipo rispetto all’annuncio ufficiale previsto per il 16 settembre 2025. È possibile scaricare i file sorgente e i binari precompilati per sistemi a 32 bit, 64 bit e ARM64 direttamente dal server di download di Mozilla.

Per ulteriori dettagli sulle novità introdotte, è possibile consultare dell’annuncio ufficiale di Mozilla.

Firefox 143 è stato reso disponibile per il download il 15 settembre 2025, con un giorno di anticipo rispetto all’annuncio ufficiale previsto per il 16 settembre. Essendo oggi il 16, in Italia è già una giornata lavorativa, mentre negli Stati Uniti, dove Mozilla ha sede, l’annuncio ufficiale deve ancora essere pubblicato a causa del fuso orario.

Gli utenti interessati possono già scaricare i file sorgente e i pacchetti precompilati per sistemi a 32 bit, 64 bit e ARM64 direttamente dal server di Mozilla. Chi preferisce attendere l’aggiornamento automatico può farlo tramite il gestore di pacchetti software del proprio sistema operativo o il meccanismo interno del browser.

Per conoscere tutte le novità introdotte in Firefox 143, si consiglia di consultare l’annuncio ufficiale di Mozilla non appena sarà pubblicato nelle prossime ore.

Fonte: https://www.firefox.com/en-US/firefox/143.0/releasenotes/
Fonte: https://linuxiac.com/firefox-143-web-browser-now-available-for-download/
Fonte: https://9to5linux.com/firefox-143-is-now-available-for-download-this-is-whats-new

Fonte
https://www.laseroffice.it/blog/feed/