Skip to main content

MLDonkey: Il Cavallo di Battaglia del P2P Open Source

file sharing

Nel panorama dei client di file sharing, MLDonkey occupa una posizione unica. Nato nel 2001, non è un semplice programma, ma un "demone" (un servizio in esecuzione in background) che offre un controllo senza pari su una vasta gamma di reti P2P. La sua interfaccia inizialmente spartana nasconde una delle piattaforme più flessibili e potenti mai create per lo scambio di file.

MLDonkey si distingue per un insieme di funzionalità che lo hanno reso una leggenda tra gli appassionati:

  • Multipiattaforma: Funziona su un'ampia varietà di sistemi operativi, tra cui Windows, Linux, macOS e persino su dispositivi embedded come router e NAS.

  • Multiprotocollo: Questo è il suo punto di forza. MLDonkey supporta simultaneamente numerosi protocolli di rete, tra cui:

    • eDonkey2000 / Kad (Kademlia): La sua rete nativa e ancora una delle più popolari.

    • BitTorrent: Supporto completo per file .torrent e link magnet.

    • HTTP / FTP: Puoi aggiungere download diretti da server web.

    • Gnutella, Gnutella2 (G2): Reti alternative per la condivisione file.

  • Architettura Client-Server: MLDonkey gira come servizio in background. Puoi controllarlo tramite diverse interfacce (Web, GUI native, Telnet) da qualsiasi dispositivo sulla tua rete, offrendo una flessibilità operativa eccezionale.

  • Core a Righe di Comando: Il cuore del programma è gestito da comandi testuali, che offrono un controllo granulare su ogni aspetto dei download, degli upload e della configurazione.

  • Gestione Download Avanzata: Possibilità di impostare priorità, limitare le velocità di upload/download per protocollo o file, e riavviare download interrotti.

La natura open-source e la portabilità di MLDonkey gli permettono di essere eseguito praticamente ovunque:

  • Windows: Tramite installer o versioni portable.

  • Linux: Spesso disponibile nei repository ufficiali delle distribuzioni (es. apt-get install mldonkey-server su Debian/Ubuntu).

  • macOS: Installabile tramite gestori di pacchetti come Homebrew (brew install mldonkey).

  • Sistemi Embedded: Molto popolare su dispositivi come i router WRT o sistemi NAS che eseguono Linux, trasformandoli in server di download a basso consumo sempre accesi.

MLDonkey è un software libero distribuito sotto la Licenza Pubblica Generica GNU (GPL). 

Questo significa che:

  1. Libertà di Utilizzo: Puoi eseguire il programma per qualsiasi scopo.

  2. Libertà di Studio: Puoi accedere al suo codice sorgente e studiare come funziona.

  3. Libertà di Modifica: Puoi adattare il programma alle tue esigenze.

  4. Libertà di Distribuzione: Puoi copiare e ridistribuire il programma, incluso il codice sorgente modificato.

Questa filosofia garantisce trasparenza, sicurezza (la comunità può ispezionare il codice) e uno sviluppo continuo e indipendente da logiche commerciali.

Installazione di Base (Guida Rapida)

L'installazione varia a seconda del sistema operativo. Ecco una guida generica per i sistemi più comuni.

  1. Scaricare MLDonkey:

    • Windows: Visita la pagina SourceForge e scarica l'ultima versione per Windows.

    • Linux (Debian/Ubuntu): Apri un terminale e esegui:

      bash
sudo apt update
sudo apt install mldonkey-server

macOS (con Homebrew):

bash
brew install mldonkey
  1. Avviare il Servizio: All'avvio, MLDonkey creerà una cartella di configurazione (solitamente ~/.mldonkey/ su Linux/macOS o in C:\Program Files\MLDonkey su Windows).

  2. Accedere all'Interfaccia Web: Il metodo più semplice per iniziare. Apri il tuo browser web e vai all'indirizzo: http://localhost:4080/. Questa è la tua dashboard principale per controllare MLDonkey.

Manuale d'Uso: Prime Operazioni

  1. Configurare le Reti: All'avvio, alcune reti potrebbero non essere attive. Vai in Options -> Networks (nell'interfaccia web) e abilita quelle che ti interessano (es. BitTorrent, Kad).

  2. Aggiungere un Download:

    • File .torrent: Vai nella scheda Torrents e clicca "Upload Torrent".

    • Link Magnet: Vai nella scheda Console (o Commands in alcune interfacce) e digita:

      text
dllink magnet:?xt=urn:btih:...
  • Sostituisci l'esempio con il tuo link magnet.

  • Link Ed2k: Sempre dalla console:

    text
dllink ed2k://|file|...
  1. Monitorare i Download: La scheda Transfers (o Downloads) mostrerà lo stato di avanzamento, le fonti e le statistiche di ogni file.

  2. Gestire i File Scaricati: I file completati si troveranno nella cartella incoming/files all'interno della directory di configurazione di MLDonkey. Il percorso può essere modificato dalle Options.

  3. Configurare il Router (Cruciale): Per un funzionamento ottimale, devi inoltrare le porte sul tuo router. Le porte di default sono solitamente nella range 4000-4200. Controlla le Options -> Core -> client_port per vedere quale porta usare per il protocollo eDonkey.

MLDonkey non è il client più semplice o immediato sul mercato, ma la sua potenza, flessibilità e l'adesione ai principi del software libero lo rendono uno strumento insuperabile per gli utenti che cercano il massimo controllo sulle loro attività P2P. Superata la curva di apprendimento iniziale, si rivela un compagno fedele e potentissimo, capace di trasformare qualsiasi computer in un efficiente centro di download 24/7.