Skip to main content

Notiziario

L'open source applicato all'IA garantisce trasparenza e accesso democratico a modelli linguistici avanzati. L'approccio aperto riduce il monopolio delle Big Tech e favorisce innovazione, sicurezza e sviluppo condiviso di tecnologie sempre più influenti nella società

18 hours 32 minutes ago

Le regole per la registrazione dei Titolari del trattamento dati in Arabia Saudita differiscono tra enti pubblici e privati. Il certificato rilasciato ha validità quinquennale e costituisce documento pubblico

18 hours 12 minutes ago

Il processo antitrust contro Google va oltre le pratiche passate e affronta il futuro dell'informazione digitale. Le interfacce cognitive AI rappresentano il nuovo fronte di potere, con implicazioni profonde per l'accesso alla conoscenza

17 hours 20 minutes ago

L'analisi dell'Intelligenza Artificiale evidenzia come dietro l'entusiasmo si nasconda un modello economico insostenibile. I comportamenti dei principali attori del settore suggeriscono che la bolla potrebbe presto scoppiare, nonostante la narrativa predominante

16 hours 2 minutes ago

L’uso dell’intelligenza artificiale per imitare lo stile Ghibli solleva questioni giuridiche e culturali legate alla tutela del diritto d’autore e alla conoscenza tradizionale

15 hours 34 minutes ago

L'intelligenza artificiale offre nuove prospettive nell'integrazione dei criteri ESG nella valutazione creditizia, superando le attuali limitazioni del green lending e fornendo analisi più accurate delle performance sostenibili delle imprese

15 hours 15 minutes ago

Meta ha deciso di usare i dati degli utenti europei per il training di Meta AI sulla base del legittimo interesse del titolare. Motivo: senza quei dati il modello cessa di migliorare e, quindi, di esistere.

15 hours 12 minutes ago

Le biblioteche digitali rappresentano una svolta nell'accessibilità ai patrimoni bibliografici. L'evoluzione del libro e il ruolo delle piattaforme digitali nella conservazione e diffusione della cultura scritta

17 hours 45 minutes ago

Ho acquistato un computer portatile Tuxedo, dotato delle più recenti tecnologie, assemblato su misura in Germania e commercializzato con Linux con cui è pienamente compatibile. Leggi la recensione completa del computer, di Tuxedo OS e l'esperienza di utilizzo con Linux Mint.

2 months ago

Esploriamo ambiente e funzionalità dell'ecosistema creato da e per Linux Mint e le ragioni del suo apprezzamento. Ripercorriamo i punti salienti della sua storia, vediamo quali altre distribuzioni Linux lo adottano e perché l'esperienza migliore si ha sempre con Linux Mint.

2 months 2 weeks ago

I browser apparentemente più sicuri del 2025 e come testarli. Indicazioni generali sulla sicurezza nella navigazione e sulle tecniche di tracciamento. Poi una carrellata dei browser alternativi più popolari e sicuri e su come metterli alla prova.

1 month 1 week ago

In questo articolo ti racconto perché una volta scoperto linux è difficile tornare a Windows. Condividerò i motivi concreti per cui, una volta scoperto il mondo Linux, tornare a Windows sembra una possibilità molto remota.

2 weeks 1 day ago

Facciamo chiarezza sulla complessa gestione tradizionale dell'audio in Linux e l'evoluzione fino al nuovo protagonista Pipewire, in grado di gestire con disinvoltura sia flussi audio che video e semplificare molto la vita.

1 month ago

Recensione GIMP 3: alternativa gratis libera e trasparente ad Adobe Photoshop. Introduciamo le principali differenze tra gli ecosistemi dei due software di fotoritocco e andiamo alla scoperta delle sostanziose novità della nuova versione stabile.

1 month 2 weeks ago

Alternative a TeamViewer per Windows, Linux e macOS. Vediamo le principali soluzioni di controllo, accesso e desktop remoto multipiattaforma pronte all'uso che permettono di accedere ad un dispositivo anche con un sistema operativo differente, con un occhio di riguardo alla semplicità.

1 month 3 weeks ago

Firefox introduce termini di utilizzo. Dopo decenni di onorato servizio, rimuove le garanzie che i dati di utilizzo non vengano venduti e si riserva di apportare modifiche senza bisogno dell'accettazione da parte dell'utente.

1 month 4 weeks ago

Il tuo PC comincia a soffrire e rallentare? Hai provato utilità di ottimizzazione che promettono miracoli o reinstallato il sistema ma la situazione non pare migliorare di molto. Stai pensando di metterlo da parte e forse acquistarne uno nuovo? Aspetta!

2 months 1 week ago

Sempre più spesso è facile imbattersi in una pubblicità per una VPN, soprattutto se si bazzica in servizi web come YouTube.

3 years 11 months ago

Come aggiornare Il 14 agosto 2021 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 11.0 (Bullseye).

3 years 8 months ago

Per chi utilizzasse l’app Google News per i feed di notizie sarà lieto di sapere che il blog è stato aggiunto alle fonti di notizie.

3 years 5 months ago

Oggi questo articolo non sarà prettamente tecnico, ma voglio raccontarvi di un’esperienza personale che ho avuto con Fastweb l’altro ieri e come sono riuscito da già cliente a non dover pagare il sovrapprezzo in bolletta a causa di una rimodulazione per il caro energia.

2 years 2 months ago

Come aggiornare Il 22 luglio 2023 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 12.0 (Bookworm). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali bullseye con bookworm.

1 year 8 months ago

Negli ultimi anni, la sicurezza e la privacy delle comunicazioni digitali sono diventate preoccupazioni primarie per molti utenti. Con l’aumento delle minacce informatiche e della sorveglianza, scegliere un’app di messaggistica sicura è cruciale.

11 months 1 week ago

Dopo aver terminato la serie sul NAS Definitivo con Debian e Nextcloud mi sono accorto di aver dimenticato una parte tanto marginale per l’installazione quanto fondamentale per la manutenzione.

4 years ago