Salta al contenuto principale

NIST

NIST: NICE RAMPS, crescita nella formazione cybersecurity

Negli Stati Uniti, il mondo della cybersecurity ha conosciuto un’espansione significativa nell’ultimo decennio. Dal 2016 a oggi, l’occupazione nel settore è aumentata di oltre 300.000 unità e il numero di lauree in sicurezza informatica rilasciate annualmente è triplicato, arrivando a sfiorare quota 35.000. In parallelo, sono emerse nuove tecnologie, minacce digitali e competenze richieste dal mercato.

Foundational Activities for IoT Product Manufacturers: rilasciata la seconda bozza            

Negli ultimi mesi, il NIST ha rivisto e aggiornato le “Foundational Activities for IoT Product Manufacturers” (NIST IR 8259 Revision 1 Initial Public Draft), che descrivono le attività raccomandate per i produttori nella fase pre- e post-commercializzazione al fine di sviluppare prodotti IoT in grado di soddisfare le aspettative di sicurezza informatica dei clienti.

Che cos’è l’informatica forense?

Inviato da enzo de simone il

L’informatica forense studia come identificare, preservare, analizzare e presentare prove digitali in modo valido in sede legale. È una disciplina ponte tra tecnologia e diritto.

Contesto e Teoria

Obiettivi chiave: integrità della prova, ripetibilità delle procedure, catena di custodia documentata. Gli standard metodologici (es. linee guida tecniche e best practice) puntano alla verificabilità delle operazioni svolte.