Viviamo in un’epoca definita digitale: ormai siamo dipendenti dalla tecnologia e per questo motivo siamo altrettanto soggetti alle evoluzioni e alle innovazioni di settore. Ecco perché la geocodifica è una soluzione concreta per le aziende che si occupano di logistica: di fatto, chi segue clienti e fornitori necessita di essere certo al 100% di stare per spedire un pacco alla persona giusta.
In ambito aziendale questo aspetto è ancora più importante: egon.com mette a disposizione della clientela il suo team altamente qualificato per la geocodifica. Vediamo come sfruttare al meglio questo servizio e perché è indispensabile nel mondo di oggi.
Geocodifica in ambito aziendale: i vantaggi
Immaginiamo di stare per preparare un pacco: abbiamo fatto il controllo qualità, siamo assolutamente certi del suo contenuto, vogliamo offrire solo il meglio alla nostra clientela. Poi però un piccolo errore nell’indirizzo rende impossibile la consegna del pacco.
Cosa succede? Per le aziende la mancata consegna è un problema sotto molti punti di vista: non è solo il tempo perso ma anche i soldi e purtroppo in alcuni casi persino un danno reputazionale.
Per ovviare a questa problematica esiste un servizio che si chiama geocodifica, il cui intento è di mettere insieme gli indirizzi seguendo una logica essenziale che è quella della precisione e della certezza.
Ogni indirizzo viene così mostrato sulla mappa, come Google Maps, ed è possibile, oltre che consegnare la spedizione alla persona giusta, sfruttare al meglio le informazioni reperite per impedire che la consegna avvenga in modo lento.
Una tecnologia immediata e precisa per geolocalizzare un indirizzo sulla mappa
Abbiamo un indirizzo postale ma non riusciamo a trovarlo sulla mappa? L’indirizzo postale non è completo o abbiamo un dubbio al riguardo? Purtroppo, il cosiddetto errore umano capita a tutti: pur impegnandoci magari la persona ha scritto il proprio recapito in modo incorretto o magari lo abbiamo segnato noi di fretta su un foglio di carta.
In ogni caso è possibile sfruttare la codifica che ci permette di fare chiarezza sugli indirizzi che abbiamo a nostra disposizione. In breve, possiamo convertire un indirizzo postale in una coordinata geografica con latitudine e longitudine.
Successivamente possiamo osservare quello stesso indirizzo sulla mappa per agevolare la spedizione. Come abbiamo visto, tutto questo è possibile con Egon, un pacchetto software che ci permette di ottenere gli indirizzi normalizzati, quindi corretti, e le relative coordinate geografiche precise.
Una soluzione per ogni evenienza
La geocodifica diventa quindi una risorsa concreta in diversi scenari aziendali. Pensiamo, ad esempio, a un corriere che deve gestire centinaia di spedizioni al giorno: ogni indirizzo corretto significa meno ritardi e più clienti soddisfatti. Oppure a un’azienda che pianifica interventi tecnici sul territorio: conoscere la posizione esatta di ogni cliente permette di ottimizzare i percorsi e ridurre costi di carburante e tempi di spostamento.
Anche per chi si occupa di marketing la geocodifica è fondamentale: sapere dove si trovano i propri clienti aiuta a personalizzare offerte e campagne locali. Con strumenti come Egon, ogni indirizzo diventa un dato certo, pronto per essere utilizzato in modo strategico e trasformato in un vantaggio competitivo per l’impresa.
The post Geocodifica, una soluzione per le aziende e la logistica first appeared on Hackerjournal.it.