Salta al contenuto principale

Truffe investimenti online: allerta della Polizia Postale

La Polizia Postale ha diramato un alert per i cittadini circa la diffusione di nuove truffe sui social network camuffate da false offerte di investimenti online. In particolare, sono state segnalate attività fraudolente legate all’utilizzo illecito dell’identità della giornalista Rai Giorgia Cardinaletti attraverso account falsi che promuovono investimenti redditizi con criptovalute, apparentemente sponsorizzati dalla nota conduttrice.

Si tratta di una truffa, avvisa la Polizia Postale. I truffatori usano messaggi studiati ad hoc per ingannare gli utenti e, attraverso l’intelligenza artificiale, creano video falsi con volti e voci di personaggi pubblici, facendogli dire cose mai dette, per rendere le offerte più credibili e attirare gli utenti.

La Polizia di Stato raccomanda di diffidare degli annunci e dei banner pubblicitari che propongono di investire online, anche se sembrano essere sponsorizzati da personaggi o enti attendibili e di osservare queste cautele:

  • Non credere a promesse di guadagni fuori mercato o troppo sproporzionati rispetto alle normali attività di investimento.
  • Prima di investire online, verifica sempre sul sito della CONSOB o dell’ESMA l’abilitazione della società proposta.
  • Diffida da richieste di ulteriori pagamenti sotto il pretesto di sbloccare rimborsi: spesso si tratta di estorsione.
  • Non condividere mai dati personali, bancari o credenziali di accesso con presunti agenti.
  • Usa solo piattaforme ufficiali e non cliccare su banner pubblicitari sospetti.

In caso di dubbi o se si è rimasti vittima di una truffa, è fondamentale denunciare subito alle autorità competenti: la tempestività è cruciale per poter avviare le indagini.

Per ulteriori informazioni e per segnalazioni, è possibile contattare la Polizia Postale attraverso il sito ufficiale www.commissariatodips.it.

https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/attenzione-alle-false-proposte-di-investimenti/index.html

L'articolo Truffe investimenti online: allerta della Polizia Postale proviene da Rivista Cybersecurity Trends.

Fonte
https://www.cybertrends.it/feed/