Salta al contenuto principale

Il Presidente della Repubblica riceva gli attivisti delle Flotilla

Al Signor Presidente della Repubblica Italiana
Sergio Mattarella

La reazione del governo israeliano – conseguente all’attacco crudele e feroce di Hamas del 7 ottobre 2023 – è un crimine di guerra contro i civili, che ha trasformato in macerie Gaza, affamato e ucciso la popolazione.

Un GENOCIDIO di fronte a cui i Governi, compreso il nostro, sono rimasti a guardare, inerti.

La decisione di tante e tanti, persone comuni e Parlamentari, anche europei, che non hanno più potuto restare solo a guardare in tempo reale l’uccisione di un intero popolo e la devastazione di una Terra intera – come ha detto Lei, Presidente – è un atto di coraggio e di dignità che possiede un autentico valore.

L’aggressione armata dell’1 e del 2 ottobre 2025, contro navi civili della Global Sumud Flotilla che trasportavano cittadine e cittadini italiani, pacifici, in missione umanitaria e di pace, che navigano in acque internazionali è un atto inaccettabile.

Così come è inaccettabile l’ultimo sequestro di questa notte 8 ottobre della nuova Flotillia: 145 persone a bordo tra giornalisti, infermieri e medici che trasportavano medicinali, dispositivi respiratori e generi alimentari destinati agli ospedali di Gaza.

Questi fatti sono di una gravità estrema: sono attentati all’incolumità e alla sicurezza di quante e quanti si sono imbarcati per ridare rappresentanza e dignità a tutte e tutti noi e giustizia all’umanità che non è perduta.

La maniera degradante, umiliante e violenta con cui sono stati trattati donne, uomini, ragazze e ragazze della Flotilla dal momento del loro arresto è inaccettabile e richiede tutte le azioni legali conseguenti.

La reazione di milioni di persone scese nelle piazze testimonia che il Paese di cui lei è Presidente ha un grande cuore, pulsante.

Le chiediamo Presidente il suo impegno perché i nuovi sequestrati siano rilasciati al più presto e non subiscano violenze e umiliazioni.

Le chiediamo Presidente di adoperarsi nei confronti dei suoi omologhi degli altri Stati delle altre delegazioni della Flotillia perché si impegnino a far rientrare nei propri Paesi tutte e tutti, nel più breve tempo possibile, considerato anche le condizioni degradanti e umilianti con le quali sono detenuti.

Le chiediamo Presidente di incontrare la delegazione italiana della  Global Sumud Flotillia, ufficialmente,  al Quirinale, e di accoglierli come donne e uomini  che hanno dato lustro al nostro Paese, alle nostre coscienze, alla nostra umanità.

Quel che hanno fatto vale il suo riconoscimento e una sua stretta di mano che è il riconoscimento e l’abbraccio di tutte le italiane e di tutti gli italiani che non ne possono proprio più.

Firma la petizione su change.org

 

PRIME FIRMATARIE e PRIMI FIRMATARI

Graziella Silipo – CGIL Piemonte
Enrico Peyretti – Nonviolento – Centro Studi Sereno Regis Torino
Paolo Candelari – Mir Movimento Internazionale della Riconciliazione
Giorgio Ardito – Partito Democratico Torino
Fausto Cristofari – PRC -Partito della i Comunista Torino
Enrica Anselmi – Casa delle donne Torino – SPI CGIL Sindacato Pensionati Torino
Patrizia Celotto – Casa delle donne Torino
Anna Valente – Donne in nero Torino
Lino Brunetti – Un Ponte Per
Giovanni De Blasi
Cesare Manachino – Radio Poderosa Torino
Carlo Saccani – CDB Comunità di base Torino
Francesco Stillitano – PRC Torino
Piercarlo Racca – Mir Movimento Internazionale della Riconciliazione
Maria Grapsa – Donne in nero – Casa delle donne Torino
Dario Dughera
Elena Camino – Centro Studi Sereno Regis Torino
Michele Boato
Elvira Giampaolo
Chie Wada – ToMo Amici Ponte tra Giappone e Italia
Giorgo Mancuso – Casa Umanista Torino
Enzo Ferrara – Centro Studi Sereno Regis Torino
Paola Merlo Collettivo Azione Pace odv
Angela Dogliotti – Centro Studi Sereno Regis Torino
Daniela Bezzi – giornalista Pressenza
Silvano Rigotti  – Un Ponte Per – Comitato locale di Torino
Cristina Gamba  – Un Ponte Per – Comitato locale di Torino
Daniela Alfonzi – già Senatrice – Spi CGIL – Sindacato Pensionati Torino
Isabella Cellerino
Christian Pescara
Gabriella Biasin – #digiunogaza digiuno g@z@
Annalisa Anzivino – Spi CGIL Torino Lega3
Maria Savino – PRC Torino
Francesco Gallo – CGIL Medici e dirigenti sanitari
Maurizio Marino – Federconsumatori Torino – AVS – SE Alleanza Verdi-Sinistra – Spi CGIL Torino
Marco Dalmasso – Federconsumatori Torino – Spi CGIL Torino
Pierangelo Monti – Mir Movimento Internazionale della Riconciliazione

Redazione Torino

Fonte
https://www.pressenza.com/it/feed/