Bolsonaro è stato condannato per cinque reati: tentato colpo di Stato, tentata abolizione dello Stato di diritto democratico, appartenenza a un’organizzazione criminale, danneggiamento di proprietà pubbliche e danneggiamento di proprietà protette.
Con una sentenza storica, giovedì il sistema giudiziario brasiliano ha condannato l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro a 27 anni di carcere per aver guidato un complotto golpista dopo la sua sconfitta elettorale nel 2022, al fine di impedire l’insediamento dell’attuale presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Questa decisione arriva dopo che quattro magistrati della Corte Suprema Federale del Brasile (STF) hanno votato a favore della condanna. I giudici hanno ritenuto che Bolsonaro abbia cercato di rompere con la democrazia con l’aiuto di membri del suo governo, agenzie di intelligence e membri delle forze armate.
Alla lettura della sentenza, il giudice Alexandre de Moraes, che ha guidato il processo giudiziario, ha sottolineato che Bolsonaro ha cercato “la perpetuazione del potere del suo gruppo politico, indipendentemente dalle regole democratiche e repubblicane”.
“Intendeva annientare i pilastri essenziali dello Stato di diritto democratico attraverso la violenza, gravi minacce e attacchi sistematici alla magistratura, cercando il ritorno della dittatura in Brasile”, ha aggiunto.
Il voto è stato così suddiviso, i giudici Alexandre de Moraes, Flávio Dino, Cristiano Zanin e Carmen Lúcia hanno votato a favore della condanna e solo il giudice Luiz Fux contro.
In particolare, Moraes ha proposto la condanna a 27 anni e 3 mesi per Bolsonaro per associazione a delinquere armata, tentata abolizione violenta dello stato di diritto, colpo di Stato, danni qualificati e danneggiamento del patrimonio storico.
Inoltre, Mauro Cid, ex assistente e informatore di Bolsonaro, ha ricevuto due anni di carcere in regime semi-aperto per la sua collaborazione.
La sua difesa ha chiesto l’assoluzione, ma Moraes ha respinto la richiesta e ha criticato le proposte di amnistia. “Rifiuto la grazia giudiziaria, perché la grazia non è appropriata, né lo è l’amnistia. Sono clemenza costituzionale. Una grazia presidenziale, né un’amnistia del Congresso, né una grazia giudiziaria per crimini contro la democrazia sono appropriati”, ha detto Moraes. Il generale Walter Braga Netto, ex capo di stato maggiore ed ex ministro della Difesa, è stato condannato a 26 anni e 6 mesi di carcere, secondo la proposta di Moraes. Fux suggerì sette anni, ma era in minoranza.
Anderson Torres, ex ministro della Giustizia, è stato condannato a 24 anni di carcere, con il voto di Moraes sostenuto da Dino, Zanin e Lúcia. Anche l’ex comandante della Marina Almir Garnier è stato condannato a 24 anni per aver sostenuto il tentativo di colpo di stato, secondo l’accusa.
Augusto Heleno, ex ministro della Sicurezza istituzionale, ha ottenuto 21 anni di carcere, con la sua età di 77 anni considerata nella sentenza.
Paulo Sérgio Nogueira, ex ministro della Difesa, è stato condannato a 19 anni, dopo una riduzione proposta da Dino, che sosteneva che Nogueira cercava di fermare le azioni golpiste di Bolsonaro. Moraes aveva suggerito 20 anni.
L’STF ha sottolineato la gravità dei crimini, che includevano atti di violenza e danni al patrimonio storico, dopo che migliaia di sostenitori di Bolsonaro hanno invaso gli edifici del Governo, del Congresso Nazionale e della Suprema Corte Federale durante l’assalto dell’8 gennaio 2023 a Brasilia.
https://www.telesurtv.net/bolsonaro-condenado-27-anos-carcel-golpista/
da Viva Cuba Libre