- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- NOTIZIARIO
- BLOGS
Cronaca
La fisica della sabbia: cosa occorre sapere per evitare di trovarsi in situazioni estremamente pericolose
La forza di “Big Carl”: la gru più grande del mondo solleva la cupola della centrale nucleare
Il gigantesco impianto di sollevamento ha spostato lentamente la cupola sopra quello che sarà il reattore della prima nuova centrale nucleare britannica da oltre vent'anni
Siria: le elezioni dell’Assemblea Popolare si svolgeranno tra il 15 e il 20 Settembre
In una intervista rilasciata all’agenzia statale siriana SANA il Il presidente del Comitato superiore per le elezioni dell’Assemblea popolare, Mohammed Taha al-Ahmad ha annunciato che le prime elezioni dell’epoca post Assad si svolgeranno 15 e il 20 Settembre e che il sistema elettorale è frutto di un ampio dibattito tra tutte le componenti della società civile siriana e che ha visto un’importante partecipazione delle donne a cui il sistema riserva come minimo il 20% delle candidature.
Palermo, cacerolazo al Teatro Massimo per disertare il silenzio su Gaza
Anche Palermo ha aderito all’appello “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”, firmato da “Ultimo giorno di Gaza” (Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Tomaso Montanari, Francesco
Israele, enorme manifestazione per la fine della guerra e della fame a Gaza e la fornitura di aiuti umanitari
Venerdì 25 luglio 2025, a Sakhnin, nel nord di Israele, si è svolta una gigantesca manifestazione organizzata dal Committee for Arab Citizens of Israel e da una rete di organizzazioni pacifiste che include il Villaggio di Wahat al-Salam – Neve Shalom.
“Questa Lega è una vergogna”
Pino Daniele e il coraggio di dire no al razzismo nei manifesti rimossi a Roma
Vicofaro, lettera dei volontari al vescovo di Pistoia Fausto Tardelli
Vicofaro è un sistema che infastidisce le istituzioni e la gente “perbene” perché costringe a guardare.
Dopo una comunicazione piccata della curia di Pistoia sulla vicenda dello sgombero di Vicofaro i volontari che per anni hanno lottato con Don Massimo Biancalani e contribuito a fare accoglienza vera, quella fatta di cura e umanità, rispondono al vescovo Fausto Tardelli con questa bellissima lettera….
Vicofaro, 27 Luglio 2025
Egregio Vescovo Tardelli,
Olimpiadi Milano Cortina finanziate con i soldi destinati a vittime di mafia e orfani di femminicidio
Le spese per le Olimpiadi Milano Cortina continuano a lievitare. Per la voce relativa alla sicurezza si usano anche risorse del Fondo per le vittime di mafia, usura e femminicidio.
Empoli: le foto della manifestazione per Gaza
Empoli per la Pace ha aderito all’iniziativa nazionale “Gaza muore: disertiamo il silenzio”, invitando tutta la cittadinanza a partecipare alla mobilitazione simbolica e sonora, domenica scorsa, 27 luglio, dalle ore 22.00 alle 22.30 in Piazza della Vittoria, alla Tenda della Pace. Nel comunicato in cui invitò alla mobilitazione, si poteva leggere: “In un momento storico in cui l’orrore della guerra sembra diventato invisibile, scegliamo di non restare in silenzio. A Gaza si muore: di fame, di bombe, di abbandono. Mentre il mondo distoglie lo sguardo, noi lo alziamo. Con forza. Con rumore.
Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo
Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono affollati, (molti sono “italiani” con nomi come “Limoncello” e “Celentano”).
Due diciottenni israeliani rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protesta contro l’annientamento di Gaza
Giovedì 31 luglio 2025 alle ore 10:00, presso la base militare di Tel HaShomer, gli attivisti della rete Mesarvot terranno una manifestazione a sostegno di Ayana Gerstmann, diciottenne di Ramat-Gan, che si rifiuta di arruolarsi nell’esercito israeliano per protesta contro la guerra e il genocidio a Gaza, che ha già ucciso più di 60.000 palestinesi e distrutto intere città, e per opporsi all’occupazione in corso del popolo palestinese. Insieme a lei, anche Yuval Peleg, 18 anni, di Kfar Saba, si rifiuterà di arruolarsi domani mattina.
Gaza, gli aiuti disumani
Immaginate con me, per favore, che tipo di aiuti umanitari possano essere quei camion carichi di un po’ di cibo, se il segnale per il loro ingresso è costituito da proiettili e colpi di arma da fuoco. Per chi non lo sapesse, prima che i camion entrino a Gaza, l’esercito israeliano lancia un vasto attacco contro coloro che attendono questi aiuti, sostenendo di volerli disperdere e allontanare dal confine per permettere ai camion di passare. Forse questa affermazione è persino vera, perché gli affamati si trovano a pochi metri dalle unità dell’esercito per la disperazione e la fame.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva