Salta al contenuto principale

Nicolò Govoni ospite al Giubileo dei Giovani 2025

Con due appuntamenti il 31 luglio a Roma, il fondatore di Still I Rise porterà la sua testimonianza sull’impegno per l’istruzione nei contesti più fragili del mondo.

Nicolò Govoni, CEO e fondatore di Still I Rise, sarà tra gli ospiti del Giubileo dei Giovani 2025 con due testimonianze in programma giovedì 31 luglio a Roma.

La mattina, dalle 10.00 alle 12.30, parteciperà all’incontro Verso l’altro: Coscienza, Senso, Scoperta”, presso la Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini (via Acciaioli 2). L’evento, organizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità, darà voce a storie di inclusione, solidarietà e impegno civile. Insieme a lui, interverranno lo psichiatra e scrittore Sergio Astori, giovani con pluridisabilità, volontari dell’UNITALSI e del Circolo San Pietro. Le testimonianze saranno accompagnate da una riflessione del vescovo Daniele Salera e da un’esperienza artistica interattiva dal titolo “Mosaico del senso”.

Nel pomeriggio, dalle 17.00 alle 20.00, Nicolò Govoni salirà sul palco di Piazza San Pietro per l’evento “Tu sei Pietro”, un appuntamento che unirà musica, parole e spiritualità per riscoprire l’attualità del messaggio dell’apostolo Pietro. La figura sarà rievocata dalla voce dell’attore Giorgio Pasotti, accompagnato dall’Orchestra giovanile dei conservatori italiani diretta dal maestro Leonardo De Amicis. Insieme a Nicolò Govoni, prenderanno la parola don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità, e Laura Lucchin, madre di Sammy Basso. La serata vedrà inoltre la partecipazione musicale di Amara, Mr Rain, Pierdavide Carone e Mimì, e si concluderà con un momento presieduto dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI.

Attraverso la sua doppia partecipazione, Nicolò Govoni porterà la propria esperienza e la voce dei bambini e delle bambine più vulnerabili, raccontando l’impegno di Still I Rise per un’istruzione gratuita e di eccellenza nei contesti più difficili del mondo.

Still I Rise

Fonte
https://www.pressenza.com/it/feed/