I femminicidi non sono fatti privati, sono questioni politiche
- CHI SIAMO
- INIZIATIVE
- OPEN TECH
- BIBLIOTECA
- LA RADIO
- LA TV
- RUBRICHE
- BLOGS
I femminicidi non sono fatti privati, sono questioni politiche
L’Università Luiss Guido Carli ha istituito, per l’anno accademico 2025/2026, la nona edizione del Master in Cybersecurity: Politiche Pubbliche, Normative e Gestione, Master universitario di secondo livello.
Obiettivi
Malgrado l’approvazione da parte del governo israeliano della tregua, entrata in vigore alla mezzanotte, caccia israeliani, artiglieria e droni hanno bombardato alle 7.30 di stamattina, ora di Gaza, il centro di Khan Younes, nel sud della Striscia.
Francuccio Gesualdi, allievo di Don Milani alla scuola di Barbiana, afferma: “le risorse per rafforzare gli eserciti e l’industria bellica europea sono sottratte alla soluzione degli innumerevoli problemi sociali e ambientali”
Sul gioco d’azzardo i dati si fanno di anno in anno sempre più allarmanti, ma – anziché tentare di arginare il fenomeno, educare sui rischi e contrastare la crescita dei disturbi da gioco d’azzardo – si decide semplicemente di nascondere la polvere sotto al tappeto, facendo progressivamente spari
Il Rapporto sullo Stato del Clima in Europa prodotto dal Copernicus Climate Change Service (C3S), un servizio implementato dall’ECMWF
Oggi pomeriggio, 14 ottobre 2025, alle ore 16.00 si svolgerà a Palermo un sit in davanti alla sede dell’Assemblea e della Presidenza Regionale, in piazza Indipendenza, per contestare il bilancio in approvazione che prevede la spesa di 280 milioni per la difesa.
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e la Commissione europea hanno firmato un nuovo accordo di contributo che affida all’ENISA la gestione dell’EU Cybersecurity Reserve, uno degli strumenti chiave previsti dal Cyber Solidarity Act, mettendo a disposizione 36 milioni
Sappiamo bene che la raccolta di favole tradizionali prodotte dal mondo occidentale, da Esopo a La Fontaine fino ai Fratelli Grimm risente del retaggio culturale e dei valori delle epoche in cui sono state scritte e trattano quei temi “morali” che corrispondono a quella mentalità.
L’Africa sta tracciando una nuova rotta verso lo sviluppo economico, puntando sul valore aggiunto, sull’innovazione sostenibile e sulla sovranità per le proprie risorse naturali.
Nel panorama editoriale italiano, pochi grandi gruppi dominano il mercato: insieme Mondadori, GEMS e Feltrinelli gestiscono oltre l’87 % delle copie vendute e quasi il 73 % dei titoli pubblicati ogni anno.
L’Italia compie un passo significativo verso il rafforzamento del proprio ecosistema di cybersicurezza. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha approvato, con Decreto Direttoriale prot.
La maggior parte dei software necessita di aggiornamenti dopo il rilascio iniziale per correggere bug, vulnerabilità appena identificate e revisioni di funzionalità, ma patch e altre modifiche possono introdurre nuovi rischi per la cybersecurity e la privacy e compromettere le operazioni se non g
Il formato PDF è uno standard universale per la condivisione di documenti, ma proprio la sua diffusione lo rende un canale privilegiato per attacchi di phishing sempre più sofisticati.
Il CERT-AGID ha pubblicato un avviso in seguito alla segnalazione di una campagna malevola mirata che sta colpendo diverse Pubbliche Amministrazioni con e-mail fraudolente che invitano gli utenti a scaricare un presunto aggiornamento urgente di un software di firma digitale.
L’aeroporto “Baccarini” di Grosseto, sede del 4° stormo dell’Aeronautica militare, già dal 2003 è stato potenziato militarmente con l’arrivo degli Eurofighter, caccia intercettori dotati di sistemi per il bombardamento a bassa quota, con relativa scuola di addestramento per i piloti.
Black Hat USA 2025 torna a Las Vegas, dal 2 al 7 agosto, riconfermando il suo ruolo di evento di riferimento nel panorama mondiale della cybersecurity.