Salta al contenuto principale

Salerno

Salerno: dalla narrazione tossica alla sparatoria reale

Inviato da enzo de simone il

Avevo già scritto, purtroppo, di questo clima artificiale, gonfiato ad arte da pochi ma con un chiaro intento propagandistico: generare un allarme criminalità che non risolve i problemi reali (Articolo). Alimenta panico, riaccende intolleranze e, cosa più grave, allontana le soluzioni concrete. I fatti di oggi, la sparatoria alla Dogana Regia, sono la tragica conferma di quella analisi.

Petizione

Inviato da enzo de simone il

Oggetto: Richiesta di istituzione della Consulta Comunale per l’Immigrazione (art. 37 Statuto Comunale)

Al Comune di Salerno
Alla cortese attenzione del Sig. Sindaco
Alla Presidenza del Consiglio Comunale
e, p.c., alla Segreteria Generale

Al Prefetto di Salerno

Istituzione della Consulta Comunale per l’Immigrazione – Comune di Salerno

Inviato da enzo de simone il

1. Premessa

Negli ultimi mesi la città di Salerno è stata attraversata da una crescente campagna mediatica caratterizzata da toni emergenziali e stigmatizzanti nei confronti delle comunità straniere. In questo clima, il dibattito pubblico sembra ridursi a una sola risposta: il rafforzamento delle misure di ordine pubblico e la militarizzazione del territorio.

Oltre il PIL e la tassa di soggiorno: perché Salerno ha bisogno di uno sviluppo vero

Inviato da enzo de simone il

“L’abito non fa il monaco”, recita un’antica e saggia massima. I nostri antenati sapevano bene che guardare un solo indicatore porta a una comprensione erronea della realtà. Questo principio, purtroppo, sembra essere stato dimenticato dai narratori contemporanei dello sviluppo, non solo a livello nazionale ma anche nella nostra Salerno.

Salerno si mobilita per la Global Sumud Flottiglia

Inviato da enzo de simone il

Domenica 14 settembre alle ore 11:00 a Salerno, sulla Spiaggia di S. Teresa, si terrà una manifestazione di sostegno alla Global Sumud Flottiglia, iniziativa internazionale che porta in mare un messaggio di solidarietà e resistenza nonviolenta per i diritti del popolo palestinese.

Salerno: tanto tuonò che piovve

Inviato da enzo de simone il

C’è un clima strano, artificiale, gonfiato ad arte da pochi ma con un chiaro intento propagandistico: generare allarme criminalità.
Un clima che non risolve alcun problema reale ma che, al contrario, alimenta panico, riaccende un mai sopito sentimento di intolleranza verso gli stranieri e, cosa ancora più grave, allontana qualsiasi soluzione concreta a situazioni di disagio che purtroppo esistono davvero.