Inaugurata la seconda stagione del progetto SCINTILLE, promosso da Ambito 9 in collaborazione con una rete di realtà educative e culturali, per offrire esperienze coinvolgenti ai bambini e ragazzi dei 20 Comuni del territorio
Ghedi (BS), 08/10/ 2025 – L’Ambito Distrettuale n. 9 – Bassa Bresciana Centrale, con il sostegno di Regione Lombardia, ha dato ufficialmente il via alla seconda stagione di SCINTILLE, un innovativo progetto territoriale dedicato al contrasto della povertà educativa e alla promozione della coesione sociale.
SCINTILLE è molto più di un calendario di eventi: è una rete di esperienze formative, artistiche, sportive e culturali pensate per stimolare nei bambini e nei ragazzi la curiosità, la creatività, il desiderio di imparare e di stare insieme. Un percorso costruito in sinergia con numerosi partner del Terzo Settore, capaci di offrire attività complementari, mirate a valorizzare ogni talento e ogni interesse.
Un progetto diffuso nei 20 Comuni dell’Ambito 9
L’Ambito 9 comprende 20 Comuni della Bassa Bresciana Centrale: Alfianello, Bagnolo Mella, Bassano Bresciano, Cigole, Fiesse, Gambara, Ghedi, Gottolengo, Isorella, Leno, Manerbio, Milzano, Offlaga, Pavone del Mella, Pontevico, Pralboino, San Gervasio, Seniga, Verolanuova, Verolavecchia.
Con una popolazione totale di oltre 114.000 abitanti, di cui circa 18.000 in età scolastica, l’Ambito presenta forti diversità tra Comuni, molti dei quali di piccole dimensioni e con servizi educativi parziali o assenti. SCINTILLE nasce proprio con l’obiettivo di garantire opportunità diffuse e accessibili a tutti, anche nei contesti più periferici o svantaggiati.
Attività itineranti, inclusive e coinvolgenti
Il progetto prevede laboratori, eventi e spettacoli itineranti, in spazi pubblici e privati: biblioteche, oratori, palestre, scuole, centri culturali, centri per la famiglia. Ogni Comune ospiterà almeno tre attività diverse, per garantire la massima capillarità e prossimità.
Le proposte spaziano tra:
- Teatro, danza e arti performative
- Laboratori scientifici e tecnologici (STEM, stampa 3D, robotica)
- Esperienze musicali e corali
- Sport e movimento inclusivo
- Lettura animata, narrazione e promozione culturale
I protagonisti del progetto
Oltre all’Ambito 9, partecipano numerose realtà educative, culturali e sportive, già attive sul territorio:
- Elefanti Volanti e La Sorgente (servizi educativi e sostegno alle famiglie)
- Cara.Mella e Teatro Naufraghi (arte, teatro, lettura)
- Quinto Grado, Si Può Fare, Brixia Camera Chorus, Gruppo Bandistico Pontevico (musica e coralità)
- Chirone (divulgazione scientifica e STEM)
- Sports Academy e Gruppo sportivo Verolese (sport, gioco e inclusione)
Sul progetto per Ambito 9 ha commentato la Dott.ssa Giulia Grazioli, Responsabile del Servizio Tutela Minori e Affido: “Vedere tante realtà diverse collaborare con un obiettivo comune – offrire ai bambini e ai ragazzi opportunità di crescita e inclusione – è la prova che la comunità sa rispondere con creatività e impegno ai bisogni educativi. Questo percorso condiviso è la vera forza del progetto e la migliore garanzia del suo successo.”
Educare attraverso le passioni
SCINTILLE vuole offrire occasioni di crescita che superino i limiti scolastici e geografici, mettendo al centro la persona e le sue passioni. L’obiettivo è creare una rete territoriale educativa, dove istituzioni, famiglie, scuole e associazioni collaborino per una comunità più coesa e attenta ai bisogni dei più giovani.
Particolare attenzione è data ai temi dell’inclusione, della parità di genere, della diversità culturale e dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ispirandosi ai principi della Carta dei diritti fondamentali dell’UE e della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo.
Un calendario fitto di eventi fino a dicembre
Le attività hanno preso il via nel mese di settembre 2025 e proseguiranno fino a dicembre, con oltre 40 eventi in programma. Per poi riprendere a gennaio 2026, con la nuova programmazione fino a settembre 2026. Il calendario dettagliato sarà pubblicato e aggiornato sui canali ufficiali dell’Ambito 9 e dei partner coinvolti.
Ufficio Stampa – Ambito 9 Bassa Bresciana