Salta al contenuto principale

Stati uniti

Trump e il partito repubblicano hanno dichiarato guerra alla democrazia americana

“Gli Stati Uniti oggi sono diventati un sistema autoritario competitivo, con un’enfasi sempre più marcata sulla componente autoritaria”. Lo ha scritto Don Moynihan, professore di scienze politiche all’Università del Michigan, analizzando le mosse con cui il presidente Donald Trump ha rafforzato il potere esecutivo nei mesi seguiti all’insediamento.

Charlie Kirk: la morte di un suprematista che sarà ricordato per le sue parole d’odio

La morte di Charlie Kirk, avvenuta in modo violento, per il colpo di un'arma da fuoco di un attentatore, sta scuotendo l’opinione pubblica statunitense sulla china che sta prendendo la democrazia americana, e sulle conseguenze della “natura indiscriminata della violenza politica”, come titola un editoriale sul Guardian della giornalista Margaret Sullivan.

La Privacy Digitale a Rischio: Sorveglianza Online e Protezione dei Dati Personali

Questa settimana, la Corte d’Appello del Secondo Circuito degli Stati Uniti ha stabilito che le ricerche senza mandato nelle comunicazioni di cittadini statunitensi, raccolte ai sensi della Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA), sono incostituzionali. Per oltre un decennio, l’Electronic Frontier Foundation (EFF) ha sostenuto che queste ricerche violano il Quarto Emendamento, e ora una corte federale ha […]