Salta al contenuto principale

Global Sumud Flotilla

Il Mediterraneo ferito: la Sardegna tra pace dichiarata e fabbriche di morte

Nell’altra sponda del Mediterraneo, ma molto più vicino a noi di quanto la distanza geografica possa indicare, prosegue sempre più efferato quello che è diventato ormai addirittura riduttivo chiamare genocidio e infanticidio, il vero nuovo Olocausto, sempre a guida occidentale: e, guarda caso, a distanza di un secolo, lo zoccolo duro del riconoscimento politico del genocidio e dello Stato palestinese sono di nuovo Italia e Germania.

Gli avvocati di Adalah denunciano il trattamento brutale riservato agli attivisti delle flottiglie

Nella serata di mercoledì 8 ottobre, e per tutta la notte, gli avvocati di Adalah hanno fornito assistenza legale a circa 100 dei 145 partecipanti della Freedom Flotilla Coalition e della Thousand Madleens to Gaza, le cui imbarcazioni sono state intercettate illegalmente in acque internazionali dalla Marina israeliana, mentre si dirigevano verso Gaza nelle prime ore di mercoledì.

La straordinaria mobilitazione nonviolenta, appassionata e continua del popolo sardo per la Palestina

Ieri, 8 ottobre 2025, un presidio affollato ha riempito Piazza Costituzione e le scalinate del Bastione di Saint Rémy. L’ultimo degli innumerevoli presidi e cortei che si sono svolti nel capoluogo della Sardegna, ma anche nelle altre città (Sassari, Nuoro, Oristano, Olbia, Alghero, Iglesias…) e pure nei piccoli centri dell’interno dall’indomani del 7 ottobre 2023 fino ai nostri giorni.

La Flotilla di terra abbraccia la Flotilla di mare nella piazza più interetnica di Roma

Ieri sera, venerdì 10 Ottobre 2025, in una piazza Vittorio sempre più buia finalmente vi è stato il commosso abbraccio tra alcuni membri dell’equipaggio di mare e gli equipaggi di terra della Global Sumud Flotilla, che sono legati peraltro alla successiva missione della Freedom Flotilla. Luca dell’equipaggio di mare ha ringraziato la grande e commovente solidarietà che ha accompagnato le barche.

Occupazione del liceo scientifico Galileo Ferraris di Torino, ottobre 2025

Noi studenti del liceo scientifico Galileo Ferraris di fronte all’attuale situazione mondiale abbiamo deciso di mostrare il nostro appoggio al popolo Palestinese e alla Global Sumud Flotilla, e mostrare il nostro dissenso verso un governo da cui non ci sentiamo ascoltati.

La Global Sumud Flotilla ci ha dato un motivo in più per reagire e ci ha ispirato ad essere coraggiosi.

La Flotilla: un bilancio, tra potere simbolico e potere operativo

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”. Questa la constatazione amara di Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e del Global Movement to Gaza, in un’intervista in cui ricorda anche Vittorio Arrigoni

“Sono stata felice e commossa nel vedere la popolazione sopravvissuta di Gaza ritrovarsi finalmente senza bombardamenti e con la possibilità di tornare quanto meno dove una volta c’erano le proprie case”, confida a FarodiRoma Maria Elena Delia.

La forza dei simboli: la Global Sumud Flotilla e il diritto alla pace

Inviato da enzo de simone il

Non c’è solo la parola per comunicare. Esistono anche i simboli, e a volte parlano più forte di qualsiasi discorso. È questo il grande valore della Global Sumud Flotilla, una missione pacifica che ha scelto il Mediterraneo come spazio di resistenza nonviolenta.