Salta al contenuto principale

Medio Oriente

Messaggio di Combatants for Peace sull’attentato dell’8 settembre a Gerusalemme

La mattina di lunedì 8 settembre a Gerusalemme sei israeliani sono stati uccisi in un attacco violento, così come i due attentatori palestinesi. Inviamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie e condanniamo tutti gli atti di violenza. Ogni spargimento di sangue ci allontana dal futuro che tutti meritiamo. La violenza, che sia compiuta da individui, eserciti o governi, non fa che perpetuare un ciclo infinito di dolore.

Gaza City, MSF: “Offensiva israeliana è una condanna a morte per un milione di palestinesi”

È semplicemente impossibile costringere 1 milione di persone – tra cui centinaia di pazienti in condizioni critiche e di neonati – ad abbandonare Gaza City per trasferirsi in aree sovraffollate e prive di risorse nel centro e nel sud della Striscia, avverte Medici Senza Frontiere (MSF). Si tratterebbe, a tutti gli effetti, di una condanna a morte per 1 milione di palestinesi.

Appello a Mattarella di cinque studenti e studentesse di Gaza

Alla cortese attenzione del Presidente della Repubblica Italiana Prof. Sergio Mattarella
Palazzo del Quirinale, Roma

Signor Presidente,

siamo cinque studenti di Gaza, ma sappiamo di parlare per altri e altre nelle stesse nostre condizioni.

Siamo studenti e studentesse della Striscia di Gaza ammessi alle università italiane e Le scriviamo con la speranza che la nostra voce possa raggiungerLa e trovare ascolto presso la più alta carica della Repubblica, garante della Costituzione e dei diritti fondamentali.

La lotta paga: il gruppo di digiuno è stato presente alla Fiera dell’oro e dei diamanti di Vicenza

Gazebo autorizzato: “Staffetta digiunanti per Gaza, Vicenza” presente alla Fiera dell’oro e dei diamanti di Vicenza da venerdì 4 settembre sino a lunedì 8 settembre compresi.

In questi giorni di fiera abbiamo riscontrato tanti consensi. Molte persone sono venute a complimentarsi, a stringerci le mani, a chiedere di fotografare il gazebo oppure a farsi fotografare. Abbiamo raccolto diversi soldi destinati a Freedom Flotilla Italia, parlato, condiviso, esposto locandine, volantini etc.

Global Sumud Flotilla salpa da Siracusa

Lunga vita a questo viaggio nonviolento, contro le strategie dei volenterosi che credono solo e soltanto nel peccato originale del 7 ottobre e nel vortice di una danza macabra sui morti e sui feriti, ritratti e sopraffatti da un fiume di parole ingorgate, puzzolenti.

Lunga vita a questo viaggio nonviolento, contro i nuovi fasci d’azione smaniosi di partorire nuovi figli e figlie della lupa, che fanno precipitare quel “mai più” nella valle di un’economia liberista e nei dipartimenti di guerra senza difesa.

L’Istituto Comprensivo Antonio Gramsci di Roma si mobilita per la pace

L’Istituto Comprensivo Antonio Gramsci di Roma, che comprende una Scuola Media, quattro Plessi di Scuola Elementare e due Scuole dell’Infanzia ha approvato oggi un documento proposto dalla Commissione Intercultura sulla promozione della pace e dei valori costituzionali, che si ricollega al minuto di silenzio per denunciare il genocidio in atto a Gaza, proposta già approvata in altre scuole sul territorio nazionale.

La Life Support salpa da Siracusa con la Global Sumud Flotilla

La Life Support, la nave di EMERGENCY, è in partenza dal porto di Siracusa insieme alla delegazione italiana della Global Sumud Flotilla. La nave di ricerca e soccorso dell’Ong fondata da Gino Strada sarà l’ultima a partire delle barche italiane dirette a Gaza, avrà il ruolo di nave osservatrice e offrirà supporto medico e logistico alle navi che dovessero averne necessità.

Presidio davanti alla sede della Leonardo a Roma

Diverse centinaia di persone sono arrivate in corteo, dopo una trattativa con la questura, fin davanti al cancello della Leonardo spa, la nota industria di armamenti a partecipazione statale, ex Finmeccanica. Il presidio era organizzato dal Coordinamento romano di Stop Rearm Europe, composto da oltre 70 associazioni, movimenti e partiti, per chiedere lo stop immediato alla vendita di armi da parte dell’azienda italiana a Israele e per sostenere la Global Sumud Flotilla.

A Siracusa e Catania grande solidarietà degli attivisti. Diario di bordo dalla Global Sumud Flotilla

Ieri, 11 settembre, c’è stata una sorta di prova generale di navigazione molto più coreografica e impattante dal punto di vista emotivo rispetto alle uscite di allenamento dei giorni scorsi, prima della grande traversata: diverse barche hanno lasciato il porto di Augusta per andare a salutare poco più a sud, a Siracusa, la folla di attivisti e solidali con la flottiglia, che sta raccogliendo ogni giorno che passa sempre più adesioni, oltre al sostegno economico e organizzativo.

Presidio per la Global Sumud Flotilla a Cesano Maderno

E’ necessario sostenere in ogni modo possibile la Global Sumud Flotilla. Per questo è nata l’iniziativa che si è svolta domenica 7 settembre a Cesano Maderno (provincia di Monza e Brianza) davanti allo spiazzo della Bottega Consenso, sostenuta da parecchie associazioni locali. Il presidio ha coinvolto almeno un centinaio di persone, che hanno testimoniato con la loro presenza il bisogno e la volontà di esserci per creare attenzione intorno alla Global Sumud Flotilla, da molti vissuta come unico mezzo concreto e tangibile contro la mancanza di umanità e l’immobilismo delle istituzioni.