Salta al contenuto principale

“Tatami”: su Mymovies la lotta tra sport e regime iraniano

“Tatami – una donna in lotta per la libertà” si svolge a Tbilisi, in Georgia, durante i campionati mondiali di Judo. Racconta della judoka Leila Hosseini (interpretata da Arienne Mandi), lottatrice che rappresenta l’Iran. Leila, che è in grandissima forma e viene seguita in Tv dal marito, dai figli e dai parenti che fanno per lei il tifo più acceso, spera di portare a casa la medaglia d’oro, ma c’è un problema: per riuscirci, dovrebbe competere in finale con un’atleta israeliana, vale a dire la rappresentante di un Paese che l’Iran non riconosce. All’improvviso Leila e la sua allenatrice Maryam ricevono dalle più alte cariche della Repubblica Islamica e dalla loro Federazione un ultimatum che ordina di fingere un infortunio e di perdere, al fine di evitare alle autorità di dover bollare l’atleta come traditrice dello Stato. Per dissuaderla dal gareggiare il regime di Teheran ricorrerà ai metodi più subdoli, arrivando anche a minacciare di morte lei e la sua famiglia. Ce la farà Leila?

Visibile in streaming su Mymovies Tatami, per la prima volta co-diretto da una regista iraniana. Zar Amir Ebrahimi e da un regista israeliano, Guy Nattiv, è stato presentato nella sezione Orizzonti all’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Zar Amir Ebrahimi è un’attrice iraniana con cittadinanza francese, alla sua prima opera come regista, che dall’Iran è dovuta realmente fuggire e, dopo aver sostenuto pubblicamente la protesta per la morte di Mahsa Amini, ha ricevuto minacce dagli ayatollah. Su Tatami Zar Amir-Ebrahimi ha dichiarato: “La storia che raccontiamo in questo film è la storia di troppi atleti iraniani che hanno perso le opportunità della vita e sono stati talvolta costretti a lasciare il proprio Paese e i propri cari a causa del conflitto tra sistemi e governi”. “Per noi è più̀ di un film – dice il co-regista israeliano Guy Nattiv –  È una dichiarazione creativa rivolta al mondo, mentre migliaia di iraniani innocenti stanno pagando per la libertà a prezzo della propria vita”.

Per sintetizzare una battaglia di lotte sociali con il potere che attraversano la storia dell’Iran da secoli il duo di registi ha scelto di ambientarla in un microcosmo, quello del tatami, inteso come metaforico palcoscenico della resistenza e dell’affermazione umana. “Tatami – una donna in lotta per la libertà” è un film godibile perché sa raccontare in un elegante bianco e nero, con ritmo coinvolgente e pieno di suspense, un simbolico caso che concentra l’esperienza di sportivi, artisti, intellettuali, comuni cittadini, i quali si battono per affermare la propria identità e il libero pensiero, contro un regime che soffoca l’ambizione e la creatività con la forza.

Tatami (2023)
Un film di Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zahra Amir Ebrahimi, Jaime Ray Newman, Nadine Marshall, Lir Katz
Genere: Thriller
Durata: 105 minuti
Produzione: Iran 2023
In streaming su Mymovies
 
 

Bruna Alasia

Fonte
https://www.pressenza.com/it/feed/