Salta al contenuto principale

Pace e Disarmo

Palermo con la Palestina, ancora e ancora

Lunedì 28 luglio, i movimenti cittadini di Palermo hanno continuato ad agire e “fare rumore” per i compagni della nave Handala e per la Palestina.

Nel primo pomeriggio si è svolto un presidio davanti alla Prefettura, in concomitanza con altri in ogni provincia siciliana, per consegnare alle autorità rappresentative del governo nazionale un documento di cui riportiamo alcuni stralci.

Empoli: le foto della manifestazione per Gaza

Empoli per la Pace ha aderito all’iniziativa nazionale “Gaza muore: disertiamo il silenzio”, invitando tutta la cittadinanza a partecipare alla mobilitazione simbolica e sonora, domenica scorsa, 27 luglio, dalle ore 22.00 alle 22.30 in Piazza della Vittoria, alla Tenda della Pace. Nel comunicato in cui invitò alla mobilitazione, si poteva leggere: “In un momento storico in cui l’orrore della guerra sembra diventato invisibile, scegliamo di non restare in silenzio. A Gaza si muore: di fame, di bombe, di abbandono. Mentre il mondo distoglie lo sguardo, noi lo alziamo. Con forza. Con rumore.

Due diciottenni israeliani rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protesta contro l’annientamento di Gaza

Giovedì 31 luglio 2025 alle ore 10:00, presso la base militare di Tel HaShomer, gli attivisti della rete Mesarvot terranno una manifestazione a sostegno di Ayana Gerstmann, diciottenne di Ramat-Gan, che si rifiuta di arruolarsi nell’esercito israeliano per protesta contro la guerra e il genocidio a Gaza, che ha già ucciso più di 60.000 palestinesi e distrutto intere città, e per opporsi all’occupazione in corso del popolo palestinese. Insieme a lei, anche Yuval Peleg, 18 anni, di Kfar Saba, si rifiuterà di arruolarsi domani mattina.

Freedom Flotilla Coalition, intervista ad Antonio Mazzeo

Freedom Flotilla, la coalizione internazionale che associa cittadini comuni, attivisti e operatori umanitari, ha lo scopo di fare pressione sul governo israeliano affinché cessi l’assedio che dal ’48 perpetra ai danni del popolo palestinese, con alterne accelerazione dei soprusi nei loro confronti, sfociato nella creazione di Gaza, la più grande prigione a cielo aperto del mondo.

Dichiarazione sulle atrocità in escalation a Gaza e in Cisgiordania – Questo è genocidio

In quanto movimento binazionale di palestinesi e israeliani impegnati nella nonviolenza e nell’uguaglianza, Combatants for Peace rilascia questa dichiarazione urgente alla luce della crescente crisi umanitaria e politica a Gaza e in Cisgiordania:

In risposta alla continua politica di carestia a Gaza e all’accelerazione della pulizia etnica delle comunità palestinesi in Cisgiordania, siamo costretti a parlare chiaramente: questo è un genocidio e deve essere fermato.

Gemellaggio tra Riace e Gaza: un patto di solidarietà e memoria

Martedì 5 agosto alle ore 19, a Riace si terrà una cerimonia dal profondo valore simbolico e umano: la firma del gemellaggio tra il Comune di Riace e la città di Gaza. A sottoscrivere il patto sarà il sindaco di Riace. Per Gaza, impossibilitata a partecipare ufficialmente a causa della situazione umanitaria e politica drammatica in corso, firmerà una cittadina palestinese la cui storia incarna il dolore, la resistenza e il coraggio del popolo palestinese.

Amnesty International chiede giustizia per l’uccisione dell’attivista palestinese Awda Al-Hathaleen

L’attivista palestinese Awda Al-Hathaleen è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre alcuni coloni israeliani, sostenuti dallo stato e accompagnati da una ruspa, stavano distruggendo una condotta fognaria e sradicando ulivi a Umm Al-Kheir, nell’area di Masafer Yatta.

Bari e la ricostruzione di Gaza

Nessuno parla più del Day After. A Gaza, l’unica cosa chiara è che il cessate il fuoco sarà temporaneo. Che duri 60 o 90 giorni, Netanyahu ha già detto che quello che è stato ottenuto finora, con Hamas ma anche con Hezbollah, con l’Iran, con tutti, è stato ottenuto con la forza: e che continuerà così. Fino al nuovo Medio Oriente. Ma per i palestinesi, in realtà, il Day After è già iniziato.
Insieme all’Italia.