Un gruppo di intellettuali, giornalisti e professori universitari ha lanciato un appello sui social per un’azione collettiva di massa per il cessate il fuoco, da tenere online per tutto il giorno del 9 maggio 2025, dalle 00:00 alle 24:00.
#ultimogiornodigaza #gazalastday è stata denominata l’azione di bombardamento del web con messaggi, foto, video, vignette, ecc… con l’hashtag in italiano e inglese. Per aderire e attivarti: clicca!
Lo stesso giorno alle 17:30 si terrà a Milano il primo incontro tra intellettuali ebrei italiani e attivisti palestinesi residenti in Italia. “Dialoghi possibili” è il titolo dell’evento. clicca
Incendi intorno a Gerusalemme
Colossali incendi intorno a Gerusalemme hanno divorato migliaia di ettari e minacciato villaggi e insediamenti, che sono stati evacuati. Anche il villaggio dei nostri amici pacifisti di Neve Shalom- Wahat al-Salam (Oasi di pace) è stato evacuato. (Leggi: clicca)
Per tre giorni, il fuoco si è sviluppato ed esteso senza che i vigili del fuoco e la protezione civile, malgrado l’impiego delle unità militari, potessero domarlo. Alte temperature e forti venti hanno reso impossibile il lavoro dei soccorsi. Il governo di Tel Aviv ha chiesto ai Paesi amici di fornire mezzi aerei per lo spegnimento. Sono arrivati soccorsi dalla Spagna, dall’Italia e dalla Francia. Dopo tre giorni terribili, il fuoco è stato domato e la popolazione ha potuto far ritorno alle proprie case, ma l’allerta rimane alta.
Certa stampa italiana prezzolata ha dato visibilità esagerata a un comunicato falso trasmesso su un canale Telegram a nome di Hamas, che incita i palestinesi a “incendiare tutto”. Non c’è nessun comunicato ufficiale del movimento islamista palestinese che parla del tema. L’autorità nazionale palestinese ha messo a disposizione i suoi mezzi antincendio, ma la notizia non è stata riportata dalla medesima stampa propagandista, che beve tutti i veleni della hasbara israeliana.