Biblioteca
Keywords | ||
---|---|---|
LE BASI DELLA CRITTOGRAFIA |
Nella crittografia fanno la parte da leone la Matematica con la Teoria dei Numeri e l' Informatica con l Analisi computazionale e di complessità. |
sicurezza informatica |
Ingegneria del software |
È quella disciplina che si occupa dei processi produttivi e delle metodologie di sviluppo finalizzate alla realizzazione di sistemi software. |
software, programmazione |
Scribus - Mini guida italiano |
Scribus è un programma d'impaginazione Open Source disponibile per i sistemi operativi Linux, Unix, Mac OS X e Windows. Si possono produrre newsletters, riviste, libri, manifesti, brochure e presentazioni in PDF interattive e animate. |
software libero, grafica, guide e manuali |
Algoritmi e Strutture Dati: Astrazione, Progetto e Realizzazione |
Questo libro nasce con l’obiettivo di dare una risposta alla sempre crescente esigenza di disporre di un’opera in grado di trattare gli aspetti relativi alla progettazione di algoritmi e di strutture dati, da diversi punti di vista: l’astrazione, che esplicita l’organiz |
programmazione, informatica |
Programmare in PHP |
Questo documento vuole essere una guida all’utilizzo di uno dei più versatili e potenti linguaggi di programmazione oggi diffuso in Internet. |
programmazione, php, guide e manuali |
Guida Inkscape |
Un programma di grafica vettoriale è una applicazione per il disegno che utilizza espressioni matematiche (vettori) per memorizzare gli oggetti grafici realizzati dall'utente. |
grafica, guide e manuali |
Sicurezza dei Sistemi Informatici |
L’acronimo SMS è noto a tutti da diversi anni, ma non tutti ne conoscono il significato esteso, ovvero “Short Message Service”, che indica appunto un servizio grazie al quale qualunque utente di telefonia mobile può inviare brevi messaggi di testo agli altri utenti, a c |
sicurezza informatica, tesi |
Hacker, scienziati e pionieri |
Carlo Gubitosa ha regalato a noi e a chi ci seguirà un grande servizio, mettendo in luce quelle aree della tecnologia che generalmente rimangono nell’ombra quando si prendono decisioni concernenti il design, l’applicazione, l’uso, le regolamentazioni e gli impatti socia |
informatica, storia software |
La sicurezza delle informazioni nell’era del Web 2.0 |
“La sicurezza delle informazioni nell’era del Web 2.0” è il tema del progetto promosso da IBM per discutere sul tema della sicurezza informatica e, nello specifico, di come gli strumenti offerti dal web 2.0 possano essere amministrati senza mettere a repentaglio la sicu |
web, internet |
LINUX E LA SHELL BASH 2.0 |
Il presente documento si propone di raccogliere e spiegare i comandi più utilizzati e le relative nozioni, per capirne il funzionamento e la logica, al fine di utilizzare la shell Bash su un sistema GNU/Linux. |
gnu/linux |
Software libero e condivisione della conoscenza |
software libero | |
Software Libero e Brevetti sul Software |
software libero | |
Open source, software libero e altre libertà |
L’informatica ha completamente rivoluzionato tutti gli aspetti del nostro mondo con una velocità folgorante. |
software libero |
L'arte dell'inganno |
L'arte dell'inganno è un libro sull'ingegneria sociale scritto da Kevin David Mitnick insieme a William Simon nel 2001, pubblicato nel 2002 col titolo originale The art of deception e uscito in Italia nel 2003. |
sicurezza informatica |
Il tutorial di Python |
Python è un linguaggio di programmazione potente e di facile apprendimento. Utilizza efficienti strutture dati di alto livello e un semplice ma efficace approccio alla programmazione orientata agli oggetti. |
programmazione |
La sostenibilità del Software Libero |
software libero, open source | |
Tecnologie Didattiche L.0 |
Il movimento per il software libero mi ha affascinato e colpito moltissimo. Pensavo di conoscere il significato del termine "free". L'ho spesso identificato con l'open source e con la gratuità. Ma sbagliavo. |
software libero, didattica |
SOFTWARE LIBERO PENSIERO LIBERO |
Un esperimento globale per l’affermazione della libertà |
software libero |
Licenze di software libero ed altre licenze libere: codice genetico di beni comuni digitali |
Questo articolo esplora la storia e descrive le caratteristiche principali delle licenze di software libero e delle altre licenze libere nel tentativo di gettare luce sul perché hanno avuto successo nel promuovere comportamenti individuali convergenti verso la costruzio |
software libero, licenze |
JAVA mattone dopo mattone |
La guerra dei desktop è ormai persa, ma con Java 2 Enterprise Edition la Sun Microsystem ha trasformato un linguaggio in una piattaforma di sviluppo integrata diventata ormai standard nel mondo del “Server Side Computing”. |
programmazione |