Salta al contenuto principale

LibreOffice

La Danimarca verso l’indipendenza digitale: un passo concreto verso Linux e il software libero

La Danimarca ha avviato la transizione verso soluzioni open source nella pubblica amministrazione, iniziando dall’abbandono di Microsoft Office a favore di LibreOffice. Un passo importante verso l’indipendenza tecnologica e un modello di sovranità digitale che potrebbe ispirare altri paesi europei.

Software Libero nel Mondo - Episodio 9 - Trento e Bolzano

Inviato da enzo de simone il

Le Province autonome di Trento e Bolzano sono tra le realtà italiane che più hanno investito nell’innovazione digitale negli ultimi vent’anni. In territori caratterizzati da forte autonomia amministrativa, la scelta tecnologica è stata chiara: adottare Software Libero come strumento di modernizzazione, risparmio e indipendenza.

Software Libero nel Mondo - Episodio 7 - Scuole e Università pubbliche

Inviato da enzo de simone il

L’educazione è il luogo dove si costruisce il futuro di una società. E le tecnologie che mettiamo nelle mani di studenti e docenti non sono mai neutre: possono aprire orizzonti di libertà e conoscenza, oppure rinchiudere in gabbie di dipendenza da software proprietari. Per questo sempre più scuole e università nel mondo scelgono il Software Libero, non solo per motivi economici, ma per ragioni culturali e pedagogiche.