Salta al contenuto principale

pubblica amministrazione

Software Libero nel Mondo - Episodio 9 - Trento e Bolzano

Inviato da enzo de simone il

Le Province autonome di Trento e Bolzano sono tra le realtà italiane che più hanno investito nell’innovazione digitale negli ultimi vent’anni. In territori caratterizzati da forte autonomia amministrativa, la scelta tecnologica è stata chiara: adottare Software Libero come strumento di modernizzazione, risparmio e indipendenza.

Software Libero nel Mondo - Episodio 8 - Pubblica Amministrazione

Inviato da enzo de simone il

La Pubblica Amministrazione è il cuore pulsante dei servizi di uno Stato: gestisce dati sensibili, eroga servizi ai cittadini, conserva archivi storici e legali. Per questo le scelte tecnologiche delle istituzioni non sono mai neutre.

Software Libero nel Mondo – Episodio 2 - Unione Europea

Inviato da tuxsa il

Dopo l’ONU, anche l’Unione Europea (UE) rappresenta un esempio importante di come il Software Libero sia ormai parte integrante delle strategie politiche, economiche e tecnologiche di istituzioni di alto livello.

Team Digitale: modernizzare il Paese con l’open source

A settembre abbiamo parlato con Leonardo Favario, componente del Team per la Trasformazione Digitale. Il “Team Digitale” è un gruppo di esperti formato nel 2016 per volere del Governo, il cui scopo è preparare il necessario alla digitalizzazione della pubblica amministrazione.

L’attuale epidemia ha mostrato quanto importante sia la digitalizzazione per il futuro, visto che l’unico modo per non diffondere il contagio è contattare gli uffici pubblici da casa propria, ma è una cosa a cui che il Team Digitale lavora da tempo. Il rapporto tra i cittadini e la pubblica amministrazione è farraginoso, comporta ancora dover fare la fila presso gli uffici per poter consegnare un modulo o anche semplicemente ottenere informazioni per capire cosa bisogna fare. E anche il funzionamento interno alla pubblica amministrazione stessa è complicato, a causa di inconsistenze tra uffici diversi per competenze e territorialità e anche a causa della necessità di fare continuamente copie cartacee di documenti che potrebbero rimanere esclusivamente digitali. Negli ultimi anni il Team Digitale ha costruito il “sistema operativo del paese”, un insieme di software e linee guida che permettono alla pubblica amministrazione di digitalizzare man mano sempre più parti della propria attività.

Con Leonardo abbiamo parlato di quanto è stato fatto, come la piattaforma Developers Italia, l’identità elettronica, e la fatturazione elettronica. Per il futuro, possiamo solo sperare che da questo lockdown dovuto all’epidemia si impari l’importanza della digitalizzazione.